-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Gastronomia - Pollo alla cacciatora
Ingredienti
Cosce di pollo 4 Sovracosce di pollo disossate 4 Polpa di pomodoro 400 g Cipolla dorata 1 Aglio 1 spicchio Sedano 1 costa Carote 1 Rosmarino 1 rametto Vino bianco 1 bicchiere Prezzemolo 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b.
Sciacquate i pezzi di pollo e asciugateli bene con della carta da cucina.
Metteteli in una casseruola con il burro, tre cucchiai d'olio, la cipolla affettata, l’aglio e il rosmarino; sfumate con un bicchiere di vino bianco.
Fateli rosolare bene per circa 15 minuti e aggiungete la polpa di pomodoro, la carota e il sedano tritati.
Mescolate bene e bagnate con un mestolino di brodo. Salate e pepate. Portate a bollore, quindi abbassare la fiamma, coprire e cuocere per altri 40-45 minuti o comunque fino a quando la carne è cotta e il sugo ristretto.
Lasciate riposare il pollo alla cacciatora per una decina di minuti al caldo, quindi servite con una manciata di prezzemolo tritato.
https://www.buonissimo.it/lericette/pollo-alla-cacciatora-ricetta-della-nonna-289319
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...