-
Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
-
Palermo - Le criticità degli investimenti in oro: i consigli di Federconsumatori
-
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Enna - Con l'apertura della cappella dei marmi al via i festeggiamenti a Maria S.S della Visitazione
Ancora qualche ora e gli Ennesi potranno riabbracciare la loro Patrona. Questa sera alle ore 19 sarà infatti aperta la cappella dei marmi dove è deposto il Simulacro di Maria S.S della Visitazione. Una cerimonia che inizierà dalla chiesetta di San Pietro dove la Confraternita guidata dal Rettore Domenico Valvo con le chiavi della cappella si recherà in processione verso il Duomo dove alla presenza di migliaia di fedeli la Madonna sarà poi traslata nell'altare maggiore della Chiesa Madre. Un momento solenne vissuto con fede e devozione dagli Ennesi tanto legati alla amata Patrona. La Madonna resterà esposta fino al prossimo 2 luglio, quando il giorno solenne della festa, sulla nave d'oro, i Confrati Ignudi porteranno in processione la Patrona all'Eremo di Montesalvo seguiti da una intera città. Qui la Patrona resterà per 2 settimane accolta dai frati minori conventuali e da tutti i cittadini Ennesi. Giorni di festa e di gioia che il popolo di Enna vivrà come da secoli con grande emozione ed amore verso Maria. Ieri intanto presso sala Cerere di Palazzo Chiaramonte si è tenuto il convegno organizzato dalla Confraternita stessa e dove si è parlato di Devozione Mariana, Pietà popolare e di Confraternite. Un momento che ha visto partecipare numerosi cittadini e dove i relatori hanno approfondito tematiche profonde e di grande interesse. Erano presenti infatti Don Rosario La Delfa docente di Ecclesiologia e Mariologia nella Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia,e dal Dott Francesco Antonetti Consigliere e presidente onorario della Confederazione delle Confraternite Diocesi d'Italia. L'evento era inserito nel calendario degli appuntamenti della confraternita degli Ignudi Maria S.S della Visitazione che proprio quest'anno celebra i 150 anni della sua fondazione.
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

La Sacra Sindone protagonista della settimana santa 2025 a Enna
Sabato, 29 Marzo 2025 15:53Il Collegio dei Rettori delle confraternite di Enna, la Collegiata Chiesa Madre e l’amministrazione comunale annunciano un evento di grande rilievo in preparazione alla Settimana Santa ennese 2025:...

Pasqua in Sicilia: Un Viaggio tra Fede, Storia e Tradizione
Sabato, 29 Marzo 2025 12:38La Sicilia si prepara a celebrare la Pasqua con le sue tradizioni secolari, tra riti religiosi, eventi folkloristici e una straordinaria offerta enogastronomica. Con il tepore della primavera,...

La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:57Il 17 e 18 marzo si è svolta a Palermo la sessione della Conferenza Episcopale Siciliana (CESi), presieduta dal vescovo di Acireale, mons. Antonino Raspanti. L'incontro si è aperto con un momento di...

Dialogo su umanità e accoglienza: Chiesa e Croce Rossa nei corridoi umanitari
Venerdì, 14 Marzo 2025 10:49Giovedì 13 marzo, presso l’Archivio storico diocesano della diocesi di Acireale, si è svolto un incontro dedicato al tema dei corridoi umanitari, alla presenza del vescovo mons. Antonino Raspanti,...