- Palermo - Il report di Mal'Aria sullo smog in Italia: l'allarme di Marano (M5s) in Sicilia
- Pallamano - Serie B maschile ,Il Cus Palermo è la nuova capolista
- Palermo - Sicilia, nuovi canoni per le acque termali e rilancio del turismo del benessere
- Palermo - Sicilia, rimborso integrale per i dipendenti pubblici che viaggiano verso le isole minori
- Palermo - Regione: stop alla riforma della dirigenza, via alla rotazione dei vertici
- Rugby - Grande successo per il torneo giovanile "il Pupo"
- Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
- Dettagli
- Categoria: Eventi
A Fiumara d’arte: apertura straordinaria della “Piramide 38° parallelo “ per ringraziare l’ingratitudine
Nel territorio dei Nebrodi, nel comune di Motta d’Affermo, all’interno del museo a cielo aperto ‘Fiumara d’arte’ creato dal mecenate Antonio Presti, sono previste quattro aperture straordinarie dell’opera maestosa denominata “ Piramide 38° parallelo”, precisamente il 22, il 23, il 29 e il 30 giugno per ‘ringraziare l’ingratitudine’. Sembrerebbe un obiettivo bizzarro se il vero significato dell’iniziativa non fosse esplicitato dal suo promotore: Presti vuole farci comprendere che il valore dei nostri gesti non può e non deve dipendere dell’altrui riconoscimento. Quindi dire grazie all’ingratitudine ci mantiene lontani dal livore che si cova per non essere stati apprezzati e ci tiene sempre più vicini all’arte e alla bellezza.
La “Piramide 38° parallelo “ è un’opera alta 30 metri che è stata orientata dal suo autore a nord-ovest in modo da farsi attraversare dagli ultimi raggi di sole del tramonto.
Durante il solstizio d’estate, nei giorni previsti, si potrà gratuitamente attraversare la Piramide lungo un tunnel oscuro che man mano diventa luminoso e che ci porta in uno spazio dove riuscire a pensare, a meditare, a riflettere: la luce cui si giunge è la bellezza che si contrappone al buio dell’ignoranza.
Le quattro aperture straordinarie si inseriscono nel contesto di un articolato programma mirante a valorizzare l’offerta culturale dei Comuni dei Nebrodi: Castel di Lucio, Motta d’Affermo, Mistretta, Pettineo, Reitano, Santo Stefano di Camastra, Tusa.
Antonio Presti ha speso il suo impegno e le sue risorse per fare fiorire la bellezza in luoghi insoliti come a Librino, un quartiere della periferia di Catania, dove nel 2009 ha realizzato la Porta della Bellezza e nel 2023 la Porta delle Farfalle. Egli ha inoltre creato Fiumara d’arte, un singolare museo all’aperto con 9 opere di artisti di livello internazionale e che ogni anno attira un cospicuo numero di visitatori. L’intento del mecenate non è esclusivamente estetico ma ha anche una valenza morale: egli vuole risvegliare le coscienze individuali attraverso il godimento della bellezza nell’arte, vuole stimolare l’impegno e la generosità di ciascuno per consentire all’essere umano di vivere in pace e in armonia in un mondo dominato dell’egoismo e dal consumismo.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...
Al via il corso di bartending organizzato da Confcommercio Enna
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 07:16Partirà il 17 febbraio il corso base di “Bartending e gestione operativa del bar” , promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il...
Presentazione del libro su Armando Mingrino: un tributo alla sua vita e carriera
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 06:40Venerdì 7 febbraio alle ore 17:00, presso la sala convegni dell'Ospedale Umberto I di Enna, si terrà la presentazione del libro “Armando Mingrino. Il , mai sopito, di rendere un servizio di qualità...
“Diamo voce all’anonimato”: il successo dell’esperimento NGL del CAV Lia Pipitone
Martedì, 04 Febbraio 2025 11:11Il Centro Antiviolenza “Lia Pipitone” di Palermo chiude il 2024 con numeri significativi, grazie all’iniziativa “Diamo voce all’anonimato”, avviata attraverso il profilo NGL (Not Gonna Lie), un’app...
Bagheria (PA) - Assemblea par la marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia all’Iti D’Alessandro
Lunedì, 03 Febbraio 2025 18:01Il 4 febbraio, l’Istituto Tecnico Industriale "D’Alessandro", di Bagheria, ospiterà la prossima assemblea volta a riflettere sul significato della “marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia”, che il...