-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
-
Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
-
Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo - Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c'è più di Gaetano Basile a Palazzo dei Normanni
Si è svolta ieri nella prestigiosa Sala Gialla di Palazzo dei Normanni la presentazione del nuovo libro di Gaetano Basile, Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c'è più, edito da Kalòs. L’evento, organizzato dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha visto la partecipazione di un folto pubblico, affascinato dal dialogo tra l’autore e il giornalista Lino Buscemi.
Durante l’incontro, Basile ha ricevuto un riconoscimento speciale per il suo contributo alla divulgazione della cultura siciliana. Il volume raccoglie racconti di tradizioni e vicende dell’isola, narrati con il suo stile coinvolgente, conducendo il lettore in un viaggio nel tempo.
La Presidente della Commissione, Marianna Caronia, ha elogiato l’autore, definendolo "un autentico tesoro per la nostra cultura" per la sua capacità di rendere accessibile a tutti il patrimonio storico e culturale siciliano.
Basile, giornalista e scrittore palermitano, è noto per le sue opere dedicate alla storia e alle tradizioni siciliane, con particolare attenzione alla cultura gastronomica. Nel 2011 è stato premiato come Miglior divulgatore culturale della gastronomia italiana dall’Associazione della Stampa Estera in Italia.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
Sabato, 19 Aprile 2025 11:48Prosegue l'iniziativa culturale “30 Libri in 30 Giorni”, promossa da BCsicilia in collaborazione con Capralat ed Edizioni Arianna, con il patrocinio dei Comuni di Gangi e Geraci Siculo. Martedì 22...

Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
Venerdì, 18 Aprile 2025 11:26Dal 5 al 26 maggio, otto città siciliane accoglieranno la terza edizione del “Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante che unisce gioco, arte e sensibilizzazione sociale....

Zafferana Etnea (CT) - Alkantara Fest 2025: folk, world music e sostenibilità ai piedi dell'Etna
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:38Dal 12 luglio al 2 agosto, torna il festival internazionale tra arte, natura e tradizioni musicali da tutto il mondo. La XXI edizione dell’Alkantara Fest, uno dei dieci migliori festival di world...

Catania - Inaugurata la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:19È stata inaugurata al Ridotto della Sala Verga del Teatro Stabile di Catania la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava, nel centenario della nascita del noto drammaturgo,...