-
Nuovo Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: 17 Posti Disponibili
-
Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
-
Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Il Carnevale di Termini Imerese 2025: tradizione e innovazione per un evento da record
Dal 23 febbraio al 4 marzo, Termini Imerese si prepara a celebrare il Carnevale più antico della Sicilia, con una combinazione di tradizione e innovazione. Le maschere storiche di "U Nannu" e "A Nanna" saranno protagoniste insieme alla sfilata di sette carri allegorici, gruppi mascherati e numerosi spettacoli. Tra le novità di questa edizione spiccano la sfilata dei carri anche nella parte alta della città e l'introduzione del video mapping sulla facciata del municipio.
L’evento, riconosciuto come Grande Evento della Regione Siciliana, mira a rafforzare l’attrattiva turistica, grazie a una programmazione anticipata e investimenti mirati. Il sindaco Maria Terranova sottolinea l’importanza dell’organizzazione e della sicurezza, mentre il deputato regionale Luigi Sunseri evidenzia l’obiettivo di crescita continua della manifestazione.
Il Carnevale, che affonda le sue radici nel 1848 con l’influenza di tradizioni napoletane, si conferma un appuntamento imperdibile, supportato da enti pubblici e sponsor privati.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
Sabato, 19 Aprile 2025 11:48Prosegue l'iniziativa culturale “30 Libri in 30 Giorni”, promossa da BCsicilia in collaborazione con Capralat ed Edizioni Arianna, con il patrocinio dei Comuni di Gangi e Geraci Siculo. Martedì 22...

Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
Venerdì, 18 Aprile 2025 11:26Dal 5 al 26 maggio, otto città siciliane accoglieranno la terza edizione del “Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante che unisce gioco, arte e sensibilizzazione sociale....

Zafferana Etnea (CT) - Alkantara Fest 2025: folk, world music e sostenibilità ai piedi dell'Etna
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:38Dal 12 luglio al 2 agosto, torna il festival internazionale tra arte, natura e tradizioni musicali da tutto il mondo. La XXI edizione dell’Alkantara Fest, uno dei dieci migliori festival di world...

Catania - Inaugurata la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:19È stata inaugurata al Ridotto della Sala Verga del Teatro Stabile di Catania la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava, nel centenario della nascita del noto drammaturgo,...