-
Calcio - Per l'Enna match dalle mille insidie a Reggio Calabria
-
Enna – Sud Chiama Nord: strategie e futuro del movimento nella riunione ennese
-
Troina - Incidente stradale sulla SS 575: intervento dei Vigili del Fuoco, nessun ferito
-
Enna – MPA sprona il sindaco: “sul futuro dell’autodromo servono azioni immediate”
-
Enna - Scontro politico su Pergusa: il PD denuncia FDI e chiede una Commissione d'Inchiesta
-
Enna - Uniti per Enna: serve collaborazione per il futuro di Pergusa
-
Enna - Autodromo di Pergusa: Macaluso “un passo avanti verso il rilancio”
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Le Saline di Sicilia candidate a Riserva della Biosfera MAB UNESCO
Le Saline di Sicilia sono al centro di un ambizioso progetto di candidatura a Riserva della Biosfera MAB UNESCO, un caso unico in Italia e nella storia dell'UNESCO. Questo percorso, avviato nel 2024, è il primo a seguire le nuove linee guida del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il Comitato promotore, che comprende la Regione Siciliana, la Camera di Commercio di Trapani, i quattro Comuni e il WWF, ha già ottenuto il supporto di numerose istituzioni e imprese.
L'iniziativa mira a valorizzare le saline di Trapani, Paceco, Misiliscemi e Marsala, creando un modello di sviluppo sostenibile che unisca turismo, produzione e tutela ambientale. Il dossier di candidatura sarà completato entro il 2026 e sarà sostenuto da un percorso partecipativo con oltre 40 incontri sul territorio.
Secondo gli esperti, ottenere il riconoscimento UNESCO non introdurrà ulteriori vincoli ambientali, ma favorirà la crescita equilibrata delle attività locali, come la produzione del sale, la pesca e il turismo. L'evento di presentazione presso la Camera di Commercio di Trapani ha segnato una storica collaborazione tra ambientalisti e imprenditori, sottolineando l'importanza di un approccio condiviso alla tutela e valorizzazione del territorio.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Biodigestore Domestico: Energia e Fertilizzante dai Rifiuti Organici
Giovedì, 20 Febbraio 2025 06:39Il biodigestore domestico rappresenta un'alternativa ecologica alla tradizionale gestione dei rifiuti organici, trasformandoli in biogas e fertilizzante attraverso un processo naturale di...

Mazara (TP) - Energia rinnovabile in Sicilia: ruolo e prospettive
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 12:14Domani, 20 febbraio, il Cnr di Capo Granitola ospiterà un evento organizzato dalla Cgil Sicilia nell’ambito della campagna “Cambiamo il futuro della Sicilia”. L’iniziativa, che inizierà alle 9.30,...

Roma - Nel 2022 è stata inserita la tutela degli animali in Costituzione: il report di Legambiente
Domenica, 16 Febbraio 2025 19:15A tre anni dall’inserimento del principio della tutela degli animali nella Costituzione, Legambiente presenta la prima analisi sull’attività di intervento legislativa: quasi l’80% degli atti...

Enna - "La natura si fa in quattro": laboratori per ragazzi con disabilità, adulti, ragazzi e bambini
Domenica, 16 Febbraio 2025 08:21Il progetto "La Natura si fa in Quattro" nasce con l'obiettivo di promuovere il rispetto dell'ambiente, la sostenibilità e il benessere psicofisico attraverso laboratori esperienziali che...