-
Automobilismo - Debutto per Simone Patrinicola nel gt European in Portogallo
-
Pallamano - Prima gara dei play out per la Orlando Haenna contro il Sassari
-
Calcio - Contro il Locri nell'ultima gara al Gaeta per l'Enna primo match point per la salvezza
-
Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
-
Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
-
Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
-
Regione - La Sicilia del futuro: 3,5 milioni per trasformare le scuole in laboratori tecnologici
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Le Saline di Sicilia candidate a Riserva della Biosfera MAB UNESCO
Le Saline di Sicilia sono al centro di un ambizioso progetto di candidatura a Riserva della Biosfera MAB UNESCO, un caso unico in Italia e nella storia dell'UNESCO. Questo percorso, avviato nel 2024, è il primo a seguire le nuove linee guida del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il Comitato promotore, che comprende la Regione Siciliana, la Camera di Commercio di Trapani, i quattro Comuni e il WWF, ha già ottenuto il supporto di numerose istituzioni e imprese.
L'iniziativa mira a valorizzare le saline di Trapani, Paceco, Misiliscemi e Marsala, creando un modello di sviluppo sostenibile che unisca turismo, produzione e tutela ambientale. Il dossier di candidatura sarà completato entro il 2026 e sarà sostenuto da un percorso partecipativo con oltre 40 incontri sul territorio.
Secondo gli esperti, ottenere il riconoscimento UNESCO non introdurrà ulteriori vincoli ambientali, ma favorirà la crescita equilibrata delle attività locali, come la produzione del sale, la pesca e il turismo. L'evento di presentazione presso la Camera di Commercio di Trapani ha segnato una storica collaborazione tra ambientalisti e imprenditori, sottolineando l'importanza di un approccio condiviso alla tutela e valorizzazione del territorio.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...

Maltempo - Duro lavoro per i Vigili del fuoco a Milano e Roma. Funivia con passeggeri bloccata in Campania
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:00È stata una notte di superlavoro per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Milano, che dalle 00:00 alle 12:00 di oggi hanno effettuato circa 300 interventi a causa dell’ondata di maltempo...