-
Trapani - Concorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Tp per autistə di ambulanza
-
Palermo - Falsa Email dal “Ministero della Salute”: truffa da 234 euro! l’allarme di Federconsumatori
-
Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
-
Palermo - RSU nel pubblico impiego: alta partecipazione al voto, la CGIL cresce e conquista consensi
-
La disabilità, un modo di portare la croce
-
Enna - Reati ambientali, rinviati a giudizio i vertici di AcquaEnna
-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Maltempo - Duro lavoro per i Vigili del fuoco a Milano e Roma. Funivia con passeggeri bloccata in Campania
È stata una notte di superlavoro per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Milano, che dalle 00:00 alle 12:00 di oggi hanno effettuato circa 300 interventi a causa dell’ondata di maltempo che si è abbattuta sul capoluogo lombardo. Raffiche di vento e pioggia intensa hanno provocato la caduta di alberi e rami, danni a tetti, cantieri, cornicioni pericolanti, impalcature crollate e lamiere trascinate dal vento che hanno causato disagi alla viabilità e alla rete dei trasporti pubblici.
Dei 300 interventi, 120 sono stati effettuati nel corso della notte e altri 180 nella mattinata. Altri 100 sono ancora in attesa di essere eseguiti. Per gestire la situazione è stata attivata la sala operativa del Centro Operativo Comunale (COC) in via Drago, dove operano squadre interforze coordinate per fronteggiare l’emergenza.
Nella notte scorsa il maltempo ha interessato anche l’area sud-orientale della città metropolitana di Roma. Nel territorio dei Castelli Romani – in particolare tra San Cesareo, Velletri, Rocca Priora e Frascati – le forti raffiche di vento hanno causato oltre cento interventi dei Vigili del Fuoco per alberi sradicati o rami spezzati finiti sulle carreggiate, nonché cartelloni pubblicitari divelti. A Roma capitale le criticità sono risultate meno gravi: sono stati circa cinquanta gli interventi della Polizia Locale per segnalazioni di cornicioni pericolanti e altri piccoli danni dovuti alle intemperie, soprattutto nei Municipi IX e X. Nel corso della mattinata la situazione meteo è andata progressivamente migliorando, consentendo la ripresa regolare del traffico e delle attività all’aperto.
Situazione critica anche in Campania, dove il maltempo ha provocato un incidente alla Funivia del Faito. Un cavo si è staccato, precipitando sui cavi elettrici della rete Circumvesuviana. Le cabine della funivia, con 16 passeggeri a bordo, sono rimaste bloccate in aria, ma nessuno è rimasto ferito grazie all’intervento del sistema di sicurezza automatico, che ha fermato immediatamente i vagoni.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente per affiancare il personale tecnico dell’Eav (Ente Autonomo Volturno), permettendo il recupero dei passeggeri mediante discesa in sicurezza con funi. La circolazione sia della funivia sia della Circumvesuviana è stata sospesa nel tratto tra Pioppaino e Castellammare.
Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente sarebbe stato causato dalle violente raffiche di vento, che in zona hanno toccato punte di 70-80 km/h, provocando anche altri danni a cartelloni pubblicitari e alberi. L’Eav ha confermato che non ci sono feriti e che sono in corso verifiche tecniche sull’intero impianto.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...

Maltempo - Duro lavoro per i Vigili del fuoco a Milano e Roma. Funivia con passeggeri bloccata in Campania
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:00È stata una notte di superlavoro per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Milano, che dalle 00:00 alle 12:00 di oggi hanno effettuato circa 300 interventi a causa dell’ondata di maltempo...

Meteo - Un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia
Giovedì, 17 Aprile 2025 10:09Come informa il sito iLMeteo.it, un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia, con particolare intensità al Centro-Nord, e ha già determinato piogge torrenziali nelle ultime 24 ore,...

California - Durante il terremoto a San Diego, gli elefanti dello Zoo Safari Park proteggono i cuccioli
Mercoledì, 16 Aprile 2025 09:14Durante il terremoto di magnitudo 5.2 che ha colpito la California lunedì 14 aprile, un gruppo di elefanti africani, sentendo arrivare la scossa, ha reagito in modo istintivo e sorprendentemente...