-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna - Avvio della Raccolta del Sangue del Cordone Ombelicale presso l'ASP
L’ASP di Enna ha approvato un protocollo d’intesa per avviare la raccolta del sangue del cordone ombelicale. Le unità di sangue raccolte saranno inviate alla Banca del Sangue Cordonale presso l’Ospedale di Sciacca. La convenzione è stata stipulata tra il Direttore Generale dell’ASP di Enna, dott. Mario Zappia, e il Direttore Generale dell’ASP di Agrigento, dott. Giuseppe Capodieci.
Il protocollo regolamenta gli aspetti organizzativi della raccolta e la formazione del personale sanitario coinvolto. Le attività saranno gestite dall'Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Umberto I di Enna. La Banca di Sangue Cordonale, istituita nel 1997, fornisce risposte rapide alla domanda di trapianti per pazienti di tutte le età e con varie patologie.
L’ASP di Enna ha aderito al programma regionale di raccolta del sangue cordonale per contribuire alla produzione di emocomponenti sia a fini trasfusionali, particolarmente per neonati pretermine, sia per altri scopi medici secondo le linee guida del Centro Nazionale Sangue. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore impegno nel campo della donazione, in cui i cittadini della provincia di Enna hanno sempre dimostrato notevole partecipazione.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...

Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Martedì, 25 Marzo 2025 09:59Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza,...

Nasce la "Casa del Fiore": un rifugio di speranza per i bambini malati di tumore
Lunedì, 24 Marzo 2025 11:18Non è più solo un progetto sulla carta: la "Casa del Fiore", la casa vacanze destinata ai piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha mosso il suo...