-
Pasqua in Sicilia: Un Viaggio tra Fede, Storia e Tradizione
-
Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
-
Enna - Forza Italia : Nuovi Coordinatori e Progetti per il Futuro
-
Enna - ATO Rifiuti, PD “Bugie e Malgoverno: L’Amministrazione Dipietro al Capolinea “
-
Enna - Il Sacrificio dei Quindici Martiri di Piazzale Loreto: Memoria e Resistenza
-
Il terremoto in Myanmar e Thailandia raccontato da Ambra Schillirò
-
Sicilia - A18 Catania-Messina: cantieri fermi e disagi per gli automobilisti
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza, in Via Po 18, sia con modalità webinar.
Ai lavori, introdotti dal Direttore sanitario di “Camminare insieme” Giulio Fornero (nella foto), interverranno Guido Giustetto, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino, Gianluca Isaia, Dirigente Medico Geriatria della Città della Salute e della Scienza di Torino, Renata Marinello, Responsabile dell’Ospedalizzazione a Domicilio della Città della Salute e della Scienza di Torino, Luigi Pernigotti, Primario Emerito di Geriatria dell’Ospedale Martini, Salvatore Rao, Presidente dell'Associazione “La Bottega del Possibile”, Vincenzo Villari, Primario di Psichiatria, Città della Salute e della Scienza di Torino.
Si potrà seguire l’incontro anche in diretta web al link riportato sul sito www.accademiadimedicina.unito.it.
La registrazione dell’incontro verrà resa disponibile sul sito dopo qualche giorno.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...

Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Martedì, 25 Marzo 2025 09:59Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza,...

Nasce la "Casa del Fiore": un rifugio di speranza per i bambini malati di tumore
Lunedì, 24 Marzo 2025 11:18Non è più solo un progetto sulla carta: la "Casa del Fiore", la casa vacanze destinata ai piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha mosso il suo...