-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue per un meccanismo d'azione unico, efficace contro batteri resistenti e non tossico nei primi test di laboratorio. Pubblicata sulla rivista Nature, la scoperta rappresenta una novità rivoluzionaria, considerando che l'ultima classe di antibiotici introdotta sul mercato risale a circa 30 anni fa.
La lariocidina è prodotta da un batterio del suolo, il Paenibacillus, e agisce attaccando direttamente il sistema di sintesi proteica dei patogeni, impedendone crescita e sopravvivenza. I ricercatori hanno impiegato un anno per far crescere in laboratorio questi batteri, consentendo l'identificazione di specie a crescita lenta, normalmente trascurate. La lariocidina ha dimostrato una potente attività contro batteri resistenti, risultando efficace anche in modelli animali e non soggetta ai tradizionali meccanismi di resistenza.
Questa scoperta risponde a una necessità urgente di nuovi antibiotici per contrastare la resistenza antimicrobica (AMR), una crescente minaccia globale che, secondo l’OMS, causa milioni di morti ogni anno. Tuttavia, il percorso verso la disponibilità clinica della lariocidina richiede ancora tempo e risorse per produrre quantità adeguate del composto e avviare lo sviluppo clinico. Attualmente, solo una manciata dei 32 antibiotici in fase di sviluppo globale è considerata innovativa, e ancora meno risultano efficaci contro i patogeni critici indicati dall'OMS.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Il finocchio: prezioso alleato per la salute
Martedì, 01 Aprile 2025 09:48Il finocchio è uno tra gli ortaggi più apprezzati sia per il sapore che per le sue numerose proprietà benefiche. Sulla rete sono presenti varie proposte culinarie per prepararlo. Di seguito alcune...

Sport, Cultura e Inclusione: Un Convegno per la Consapevolezza sull’Autismo
Martedì, 01 Aprile 2025 07:14Mercoledì 2 aprile, alle ore 17, nell’auditorium del plesso “Fava” dell’Istituto Comprensivo “De Amicis” di Floridia, si terrà il convegno “Sport, cultura e inclusione. Parole, emozioni e buone...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...