-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna -Asp, Screening su popolazione scolastica nel Distretto Sanitario di Nicosia
Attività di prevenzione e promozione della salute nelle classi filtro delle scuole elementari e medie inferiori dei Comuni di Gagliano, Cerami e Troina, appartenenti all’ Istituto Comprensivo “Don Bosco” il cui Dirigente Scolastico è la Prof. Mariangela Santangelo.E' il programma avviato dall'Asp di Enna dai servizi di Unità Operativa di Medicina scolastica e Servizio di Materno Infantile, diretti da Rosario Coliann ie Loredana Disimone.L’attività, in sintonia con la circolare assessoriale 1110/03 e con il Piano Regionale di Prevenzione 2020/2025, sarà svolta dal dott. Claudio Depetris, medico specialista in Semeiologia, con la collaborazione nella fase di avvio della Sig.ra Rina Catania, collaboratore professionale infermiere dell’ U.O.S. di Coordinamento Medicina Scolastica. Il programma rientra nell'azione di potenziamento dei servizi sanitari territoriali dell'Asp. Gli screening che saranno avviati a breve serviranno ad evidenziare le patologie che hanno grand eimpatto sociale. Le visite che verranno effettuate riguarderanno in particolare l’oculistica, l’auxologica con particolare attenzione all’obesità, l’ortopedica per lo studio del piede,e l’odontoiatrica. Oltre alla visite mediche il progetto prevede anche lezioni di educazione sanitaria rivolte alla scolaresca che parleranno di alimentazione, operazioni corrette di pulizia dei denti, prevenzione dell'ipotiroidismo da deficit di iodio. Il Dott Colianni sottolinea che queste visite serviranno per l'individuazione precoce di deficit visivi, dell'obesità e delle patologie dentarie.L’attività, in sintonia con la circolare assessoriale 1110/03 e con il Piano Regionale di Prevenzione 2020/2025, sarà svolta dal dott. Claudio Depetris, medico specialista in Semeiologia, con la collaborazione nella fase di avvio della Sig.ra Rina Catania, collaboratore professionale infermiere dell’ U.O.S. di Coordinamento Medicina Scolastica.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...

Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Martedì, 25 Marzo 2025 09:59Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza,...

Nasce la "Casa del Fiore": un rifugio di speranza per i bambini malati di tumore
Lunedì, 24 Marzo 2025 11:18Non è più solo un progetto sulla carta: la "Casa del Fiore", la casa vacanze destinata ai piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha mosso il suo...