-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Settimana di Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale: S.P.I.M. 23-28 Settembre
Dal 23 al 28 settembre si è tenuta la Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale (S.P.I.M.), un’iniziativa promossa dall’associazione ASSOMENSANA presso la cooperativa sanitaria La Piramide. L'evento ha incluso uno screening cognitivo gratuito, condotto dalla Dott.ssa Barbara Perna, con l'obiettivo di stimolare e potenziare le capacità mentali attraverso test specifici ed esercizi di "ginnastica mentale".
Ma cos'è la ginnastica mentale? Si tratta di un insieme di esercizi che coinvolgono funzioni cognitive come l’attenzione, la concentrazione, la memoria, il ragionamento logico, il calcolo, l’immaginazione, la creatività, l'orientamento spaziale e temporale, la prassia ideatoria e ideomotoria, la fluenza verbale, la costruzione di frasi, e la velocità dei riflessi. Questi esercizi, mirati a mantenere attive le funzioni cerebrali, sono rivolti a persone di tutte le età e provenienze, e si svolgono in gruppo con una cadenza settimanale di un'ora per sessione.
Gli esercizi proposti, curati da psicologi iscritti all’Albo, si basano su schede cartacee con testi o disegni, e ogni sessione dura dai 5 ai 20 minuti. I partecipanti ricevono una "scheda di punteggio" su cui annotare i propri risultati, monitorando così i progressi su ciascuna abilità cognitiva.
Numerosi studi dimostrano l'efficacia del training cognitivo, segnalando significativi miglioramenti già dopo le prime quattro sessioni. I benefici si riscontrano soprattutto nell'attenzione, concentrazione, memoria, velocità di reazione e fluenza verbale, oltre a una riduzione della tonalità depressiva che spesso accompagna il deterioramento percepito delle capacità cognitive.
In Sicilia, la Settimana di Prevenzione è stata organizzata da La Piramide Soc. Coop. e la Coop Sanitaria Sikelion, con una campagna distrettuale che ha riscosso grande successo, grazie anche al supporto dei rispettivi presidenti, Calogero Bongiorno e Federica Zarbo. Presso La Piramide è inoltre possibile continuare con la ginnastica mentale, prenotando gli incontri settimanali.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...

Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Martedì, 25 Marzo 2025 09:59Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza,...

Nasce la "Casa del Fiore": un rifugio di speranza per i bambini malati di tumore
Lunedì, 24 Marzo 2025 11:18Non è più solo un progetto sulla carta: la "Casa del Fiore", la casa vacanze destinata ai piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha mosso il suo...