-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna - Continua la campagna di sensibilizzazione sugli screening oncologici gratuiti nella provincia
Proseguono gli incontri informativi promossi dall'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna per sensibilizzare i cittadini sui programmi di screening gratuiti per la prevenzione dei tumori. A Calascibetta, presso la sede dell'Associazione DOGILAC, il dirigente medico del Centro Gestionale Screening dell'ASP di Enna, dottoressa Ornella Blanca, insieme alla dottoressa Eleonora Caramanna, responsabile dell'Unità Operativa Semplice Educazione e Promozione della Salute, e alla responsabile Comunicazione , dottoressa Antonella Santarelli, ha incontrato i soci dell'associazione. L'incontro è stato arricchito dall'esposizione di abiti folkloristici rumeni e opere d'arte dell'artista Carmelo Castagna.
Durante l'incontro sono stati illustrati gli screening oncologici gratuiti offerti dall'ASP per la prevenzione del tumore al colon retto, al collo dell'utero e al seno. La dottoressa Blanca ha sottolineato l'importanza di una diagnosi precoce per aumentare le probabilità di cura, sottolineando l'efficacia dei test proposti: HPV test, mammografia e ricerca del sangue occulto nelle feci. Sono state fornite dettagliate spiegazioni sulle fasce d'età coinvolte e sulle modalità di prenotazione. Si è ribadito l'accesso gratuito e continuativo ai servizi offerti dal Centro Gestionale Screening.
La dottoressa Caramanna ha, inoltre, affrontato il tema degli incidenti domestici e stradali, soffermandosi sulle azioni preventive che i cittadini possono adottare per ridurre i rischi.
A Barrafranca, un ulteriore incontro si è tenuto presso il Presidio Sanitario e il Consultorio, dove molte donne hanno avuto l'opportunità di ricevere consulenze personalizzate dalla dottoressa Blanca sulla prevenzione oncologica.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...

Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Martedì, 25 Marzo 2025 09:59Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza,...

Nasce la "Casa del Fiore": un rifugio di speranza per i bambini malati di tumore
Lunedì, 24 Marzo 2025 11:18Non è più solo un progetto sulla carta: la "Casa del Fiore", la casa vacanze destinata ai piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha mosso il suo...