-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Troina (EN) - All’IRCCS due nuove apparecchiature per il potenziamento e il recupero motorio e cognitivo dei pazienti
L’IRCCS Oasi di Troina continua ad aggiornare e potenziare la sua infrastruttura tecnologica per affrontare le crescenti sfide cliniche, in particolare nella riabilitazione neurologica. Recentemente, l'Istituto ha introdotto due nuove apparecchiature innovative: la “piattaforma moonwalker” e il Virtual Reality Rehabilitation System (VRRS).
La “piattaforma moonwalker” è una pedana omnidirezionale che consente un'ampia gamma di movimenti del corpo, attivata dai movimenti naturali del paziente grazie a dispositivi di Realtà Virtuale e sensori avanzati. Il paziente, con un'imbragatura di sicurezza, può svolgere attività motorie in modo naturale o in modalità interattiva. In quest'ultimo caso, il sistema riproduce scenari realistici, come passeggiare per strada o fare la spesa, monitorati dagli operatori.
Il VRRS è un sistema aggiornato che utilizza tecniche di realtà virtuale per creare percorsi riabilitativi personalizzati. Il sistema genera scenari interattivi, simili a un videogioco, dove il paziente segue istruzioni vocali e visive per eseguire esercizi. I dati raccolti vengono analizzati dagli esperti riabilitativi per personalizzare le strategie riabilitative.
Il Direttore Generale, dott. Arturo Caranna, afferma che l'Istituto continua a rafforzare e rinnovare il proprio parco tecnologico per migliorare l'offerta riabilitativa. Investimenti nella ricerca scientifica e nella genetica mirano a valorizzare il sistema sanitario, beneficiando i pazienti con le migliori cure e servizi. "Viviamo in un’epoca di continua innovazione tecnologica e abbiamo il dovere di stare al passo con i tempi, aggiornando le nostre apparecchiature mediche, diagnostiche e riabilitative," conclude Caranna. L'IRCCS Oasi di Troina si impegna quotidianamente a elevare il livello di approccio riabilitativo, assicurando ai pazienti le migliori opportunità di recupero e miglioramento della qualità della vita.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...

Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Martedì, 25 Marzo 2025 09:59Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza,...

Nasce la "Casa del Fiore": un rifugio di speranza per i bambini malati di tumore
Lunedì, 24 Marzo 2025 11:18Non è più solo un progetto sulla carta: la "Casa del Fiore", la casa vacanze destinata ai piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha mosso il suo...