-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Infermieristica in calo: dati allarmanti per la sanità pubblica
Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up, esprime pronfonda preoccupazione per i nuovi dati schiaccianti sulla crisi in atto emersi dal report sulle professioni sanitarie attuato dall'Università di Foggia e presentato dal Dott. Angelo Mastrillo. «L’analisi mette in evidenza dati allarmanti sul progressivo calo di attrattività della professione infermieristica, come da noi già ampiamente denunciato e che, ci consente di avere l’occasione di effettuare, da parte nostra, ulteriori calcoli, si fa presto a realizzarli, arrivando ad evidenziare una perdita del 54,2% delle iscrizioni ai corsi di laurea dal 2010 al 2024, passando da 46.281 domande a 21.178».
Il dato di infermieristica risulta uno dei più colpiti con un calo delle iscrizioni del 7,7% rispetto all'anno scorso, nonostante un incremento di 376 posti disponibili. Inoltre il rapporto domande/posto di infermieristica ha toccato il valore di 1.0, un dato allarmante se confrontato con altre professioni (come fisioterapia che ha un D/P di 6.6).
«Il report non fa che confermare ciò che gli infermieri attraverso il nostro sindacato denunciano da tempo: senza misure strutturali per rendere più attrattiva la professione e senza una reale valorizzazione economica e sociale, continueremo a registrare un’emorragia di nuovi ingressi e una fuga di professionisti già formati» ha sottolineato il presidente De Palma.
La carenza di iscritti rappresenta un grosso rischio per la sostenibilità del sistema sanitario, soprattutto in un paese come il nostro in cui l'invecchiamento della popolazione è in aumento, così come la domanda di assistenza sanitaria.
«Serve un piano straordinario per attrarre e trattenere i giovani nella professione infermieristica. E se la risposta delle istituzioni si limita solo all'ipotesi di importare 10mila infermieri indiani e alla creazione di una figura di supporto, come l'assistente infermiere, allora sì che la nostra preoccupazione raggiunge l'acme. Senza infermieri, la sanità pubblica è destinata a crollare.È tempo che le istituzioni rispondano con azioni concrete per garantire il futuro del nostro sistema sanitario e la sicurezza delle cure per tutti i cittadini.» conclude De Palma.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...

Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Martedì, 25 Marzo 2025 09:59Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza,...

Nasce la "Casa del Fiore": un rifugio di speranza per i bambini malati di tumore
Lunedì, 24 Marzo 2025 11:18Non è più solo un progetto sulla carta: la "Casa del Fiore", la casa vacanze destinata ai piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha mosso il suo...