-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna - Evento Formativo sul Contrasto all'Antimicrobico-Resistenza all'Ospedale Umberto I
Nella sala Mingrino dell'Ospedale Umberto I di Enna si è tenuta la prima edizione dell'evento formativo sul “Piano Nazionale di Contrasto all'Antimicrobico-Resistenza (2022/2025) e utilizzo appropriato degli antibiotici in ambito ospedaliero e territoriale”. Dopo i saluti istituzionali del dott. Francesco La Tona, Direttore del Servizio Cure Primarie e del Dipartimento di Assistenza Distrettuale e Integrazione Socio-Sanitaria, il corso ha affrontato con un approccio multidisciplinare, denominato “One Health”, la correlazione tra salute umana, salute animale e salute dell'ecosistema, ponendo l'accento sulla necessità di azioni integrate per mitigare gli effetti futuri della resistenza antimicrobica.
Il dott. Pierfranco Mirabile (Dirigente UOS Qualità e Rischio Clinico), il dott. Cassarà (Odontoiatra e Presidente della Commissione Albo Odontoiatri di Enna), la dott.ssa Toscano (Dirigente Medico UOC Chirurgia Generale), il dott. Calogero Russo (Direttore UOC Farmacia Territoriale) e il dott. Domenico Lodico (Dirigente Veterinario del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria) hanno approfondito i sistemi di sorveglianza nazionale e regionale per le resistenze agli antibiotici. Tra i temi trattati, anche l'uso appropriato degli antibiotici in odontoiatria e chirurgia, l'analisi dei dati relativi all'antibiotico-terapia in ambito territoriale e veterinario e le strategie d'intervento per un uso più responsabile degli antibiotici.
L'evento ha visto una partecipazione attiva dei Medici di Medicina Generale e dei Farmacisti, che hanno posto numerose domande ai relatori. Per favorire ulteriormente il confronto su questo tema di grande rilevanza, la seconda edizione, anch'essa accreditata ECM, si terrà sabato 16 novembre. Sarà aperta ai medici specialisti, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, ai veterinari, agli odontoiatri e ai farmacisti territoriali, ospedalieri e di comunità.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...

Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Martedì, 25 Marzo 2025 09:59Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza,...

Nasce la "Casa del Fiore": un rifugio di speranza per i bambini malati di tumore
Lunedì, 24 Marzo 2025 11:18Non è più solo un progetto sulla carta: la "Casa del Fiore", la casa vacanze destinata ai piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha mosso il suo...