-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Piazza Armerina (EN) - Donazione degli organi: banchetto informativo del Distretto Sanitario
Un banchetto informativo del Presidio Territoriale di Assistenza (PTA) del Distretto Sanitario di Piazza Armerina ha distribuito una brochure prodotta dal Centro Regionale Trapianti della Regione Siciliana e dall’Associazione dei Donatori di Organi e Tessuti, rimanendo a disposizione dei cittadini per raccogliere le dichiarazioni di volontà alla donazione.
L'iniziativa è stata realizzata dalle operatrici dell'URP, Antonella Santarelli e Maria Luisa Anzaldi, con la collaborazione della caposala del PTA, Rosetta Belfiore, e dell’infermiera Ilenia Patti.
Il materiale informativo distribuito, dal titolo “Ho detto sì alla donazione degli organi. E tu?”, ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione al gesto della donazione di organi e tessuti grazie alla quale vengono salvate migliaia di persone, restituite ad una migliore qualità della vita.
“La disponibilità a diventare donatori nel nostro Paese è piuttosto bassa e il numero dei donatori non riesce a coprire il fabbisogno”, sottolinea la dottoressa Angela Cancaro, Coordinatore Locale Trapianti dell’Ospedale Umberto I. [...] Ogni anno in Italia migliaia di persone sono colpite da gravi malattie ad organi vitali in cui il trapianto d’organo costituisce l’unica cura disponibile. Il trapianto è una prestazione sanitaria che rientra nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e, proprio per questo, è completamente gratuito."
La scelta di donare può essere fatta presso i Comuni al momento della richiesta o del rinnovo della carta d’identità, o presso le postazioni dell'URP dell’Azienda Sanitaria e presso le sedi dell'AIDO.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...

Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Martedì, 25 Marzo 2025 09:59Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza,...

Nasce la "Casa del Fiore": un rifugio di speranza per i bambini malati di tumore
Lunedì, 24 Marzo 2025 11:18Non è più solo un progetto sulla carta: la "Casa del Fiore", la casa vacanze destinata ai piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha mosso il suo...