-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna - Oggi e domani all'Umberto I° convegno sul dolore "Pain Management"
E' in corso di svolgimento, oggi, e proseguirà domani, presso la sala Mingrino dell’Ospedale Umberto I, il convegno sul dolore, dal titolo "Pain Management", rivolto a medici e infermieri.
“Il dolore cronico rappresenta una problematica di grande rilevanza sia a livello individuale con un impatto significativo sulla qualità della vita, sia a livello sociale con ripercussioni gravi sulla collettività. È necessaria, quindi, l’ implementazione dei servizi del sistema sanitario per la diagnosi e la cura del dolore”, spiega Emilia Lo Giudice che dirige la Unità Operativa di Terapia del Dolore dell’Umberto I.
Il convegno si propone lo scopo di fornire ai partecipanti, provenienti da tutta Italia, una panoramica completa con la presenza di numerosi e qualificati specialisti che tratteranno i diversi tipi di dolore; successivamente, si parlerà dei diversi trattamenti terapeutici aggiornati alle più recenti acquisizioni scientifiche e cliniche nel campo della terapia del dolore.
“Saranno oggetto di aggiornamento, pertanto, il dolore cronico benigno come quello muscolo scheletrico da artrosi, il dolore radicolare da ernia del disco, il dolore da nevralgia posterpetica, il dolore orofacciale, il dolore pelvico, il dolore cronico postchirurgico e il dolore oncologico”.
Il Direttore della UOC Anestesia e Rianimazione, dott Ezio De Rose, il prof Massimiliano Sorbello, presidenti del convegno, e la dott.ssa Emilia Lo Giudice ringraziano, per il patrocinio e la collaborazione, la Direzione Aziendale, composta dal direttore generale Mario Zappia, dal direttore sanitario Emanuele Cassarà e dal direttore amministrativo Alessandro Mazzara, “molto sensibili all’argomento dolore e alla sua rilevanza nell’assistenza sanitaria di qualità.”
“Un ringraziamento particolare - sottolinea Emilia Lo Giudice - va all’Università Kore, al presidente prof Cataldo Salerno, al prof Paolo Scollo e al prof Massimiliamo Sorbello per la preziosa condivisione dell’evento formativo. Un ringraziamento a tutti gli Enti che hanno patrocinato l’evento, all’ASP di Ragusa e al suo direttore, all’Assessore dott.ssa Giovanna Volo, a Federdolore e al suo presidente Dott. Consoletti , all’Ordine dei medici di Enna e al suo presidente Dott. Renato Mancuso, alla Gimdo e al suo presidente, dott Carmelo Costa”.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...

Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Martedì, 25 Marzo 2025 09:59Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza,...

Nasce la "Casa del Fiore": un rifugio di speranza per i bambini malati di tumore
Lunedì, 24 Marzo 2025 11:18Non è più solo un progetto sulla carta: la "Casa del Fiore", la casa vacanze destinata ai piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha mosso il suo...