-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Oncologia in Italia: progressi, sfide e nuove frontiere nella cura dei tumori
L'evento “Il Futuro dell'oncologia si incontra a Firenze”, organizzato da Motore Sanità con il supporto di CDI e Gilead , ha riunito esperti per affrontare criticità e delineare un futuro sostenibile per l'oncologia italiana.
Nel 2023, sono stati diagnosticati circa 395.000 nuove neoplasie , con una crescita media di 18.400 casi annui dal 2020. Negli ultimi 13 anni, sono stati evitati oltre 268.000 decessi grazie a progressi diagnostici e terapeutici. Inoltre, circa il 40% dei nuovi tumori potrebbe essere prevenuto riducendo i fattori di rischio come il fumo. Le sigarette elettroniche, secondo recenti studi, sembrano essere più efficaci dei farmaci sostitutivi nella cessazione del fumo, offrendo un'opzione per ridurre i rischi cardiovascolari e oncologici.
Per quanto riguarda il tumore alla prostata, ogni anno in Italia si registrano 44.000 nuovi casi , rappresentando circa il 20% dei tumori maschili. Attualmente, circa 564.000 uomini convivono con questa patologia. La sopravvivenza è del 91% a 5 anni e dell' 82% a 10 anni. La risonanza magnetica multiparametrica ha migliorato significativamente la diagnosi, consentendo interventi meno invasivi e un miglioramento della qualità della vita.
La radioterapia stereotassica con Cyberknife offre trattamenti precisi, sicuri e meno tossici, riducendo l'irradiazione dei tessuti sani e migliorando il controllo della malattia. Vi sono poi, inutile negarlo, problemi legati all'accesso precoce alle terapie innovative, al finanziamento delle cure e alla rimborsabilità dei farmaci target che rimangono irrisolti. Il sistema sanitario deve adattarsi alle nuove tecnologie per sfruttarne appieno il potenziale.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...

Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Martedì, 25 Marzo 2025 09:59Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza,...

Nasce la "Casa del Fiore": un rifugio di speranza per i bambini malati di tumore
Lunedì, 24 Marzo 2025 11:18Non è più solo un progetto sulla carta: la "Casa del Fiore", la casa vacanze destinata ai piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha mosso il suo...