-
Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Trapani - Concorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Tp per autistə di ambulanza
-
Palermo - Falsa Email dal “Ministero della Salute”: truffa da 234 euro! l’allarme di Federconsumatori
-
Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
-
Palermo - RSU nel pubblico impiego: alta partecipazione al voto, la CGIL cresce e conquista consensi
-
La disabilità, un modo di portare la croce
-
Enna - Reati ambientali, rinviati a giudizio i vertici di AcquaEnna
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Meningite: una minaccia globale sottovalutata. L’allarme delle associazioni mediche internazionali
Nonostante i progressi nella medicina e la disponibilità di vaccini, la meningite resta una grave emergenza sanitaria globale. Ogni anno colpisce oltre 2,5 milioni di persone, causando circa 240.000 morti, soprattutto per le forme batteriche più aggressive. Almeno un sopravvissuto su cinque convive con disabilità permanenti.
A lanciare un nuovo grido d’allarme sono AMSI, UMEM e il Movimento Uniti per Unire, con un report coordinato dal Prof. Foad Aodi, medico e docente universitario esperto di salute globale. La denuncia riguarda la mancanza di strumenti fondamentali, come vaccini, diagnosi precoci, acqua potabile e strutture sanitarie in numerosi Paesi, soprattutto in quelli colpiti da guerre e crisi umanitarie.
In regioni come la "fascia africana della meningite", dove vivono oltre 300 milioni di persone, il sierogruppo A causa l'85% dei casi. Nei teatri di guerra come Siria, Sudan e Gaza, la malattia si diffonde senza controllo, aggravata da condizioni igieniche precarie e assenza di programmi vaccinali.
Anche in Italia la situazione è seria: oltre 1.000 casi l’anno, con una mortalità che può toccare il 50% in assenza di cure tempestive. Il sierogruppo B colpisce soprattutto i bambini nei primi mesi di vita.
Il Prof. Aodi propone un rafforzamento della cooperazione internazionale, la promozione dell’educazione sanitaria, l’uso della telemedicina e l’attivazione di corridoi umanitari nei contesti bellici. L'appello è chiaro: la salute deve essere un diritto globale, non una questione geografica.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
Sabato, 19 Aprile 2025 09:42È stata individuata una nuova possibile arma contro il glioblastoma, il tumore al cervello più aggressivo e mortale. Si tratta di un enzima, chiamato Pgm3, che svolge un ruolo cruciale nel favorire...

Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:17Negli ultimi mesi, i riflettori dell’opinione pubblica si sono accesi su un tema delicato e urgente: la sicurezza negli interventi di chirurgia estetica. Diversi casi di decessi legati a operazioni...

"Muoviti 2025": Sport e Prevenzione per Tutti – La Sicilia si Muove per la Salute
Giovedì, 17 Aprile 2025 07:40Il progetto “Muoviti” si espande nel 2025 con nuove tappe in Sicilia, più discipline sportive e una forte attenzione alla prevenzione primaria e secondaria. L'iniziativa, presentata il 16 aprile a...

"Muoviti": un inno al benessere e alla prevenzione in Sicilia
Domenica, 13 Aprile 2025 07:27L'evento "Muoviti", che promuove la consapevolezza che il benessere è legato alla pratica dello sport, sta tornando in Sicilia con la sua 11ª edizione. L’11° edizione sarà presentata - mercoledì 16...