-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
-
Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Trapani - Concorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Tp per autistə di ambulanza
-
Palermo - Falsa Email dal “Ministero della Salute”: truffa da 234 euro! l’allarme di Federconsumatori
-
Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
-
Palermo - RSU nel pubblico impiego: alta partecipazione al voto, la CGIL cresce e conquista consensi
-
La disabilità, un modo di portare la croce
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
Negli ultimi mesi, i riflettori dell’opinione pubblica si sono accesi su un tema delicato e urgente: la sicurezza negli interventi di chirurgia estetica. Diversi casi di decessi legati a operazioni eseguite in contesti poco controllati hanno sollevato l’allarme tra i professionisti del settore, spingendo le principali associazioni scientifiche a un richiamo forte alla responsabilità e alla consapevolezza.
Il professor Roberto Bracaglia, presidente di AICPE (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica), lancia un appello chiaro: “Un chirurgo, per definirsi tale, deve aver seguito un percorso lungo e rigoroso. Si tratta di una professione che richiede un’altissima specializzazione, frutto di anni di studi e pratica clinica”.
Il rischio di complicanze post-operatorie, spiega Bracaglia, è aumentato non solo per via della maggiore domanda, ma anche – e soprattutto – a causa dell’impatto dei social media. “Sempre più pazienti vengono attratti da promesse di risultati straordinari a prezzi stracciati, pubblicizzati online senza che vengano verificate le reali competenze di chi esegue l’intervento”.
Da qui, l’importanza di un’informazione corretta. Il presidente di AICPE invita i cittadini a non fermarsi all’apparenza e a porsi alcune domande fondamentali prima di scegliere a chi affidarsi: “Chi parla è davvero un chirurgo? Il suo curriculum è consultabile? La struttura in cui opera è adeguatamente attrezzata? È iscritto ad associazioni scientifiche riconosciute come AICPE o SICPRE?”
La qualità e la sicurezza dell’intervento dipendono in gran parte dalla formazione del medico. Per questo motivo, AICPE ha presentato una richiesta ufficiale al Senato, chiedendo che anche la sanità privata sia soggetta all’obbligo di specializzazione chirurgica. “Nel settore pubblico – sottolinea Bracaglia – non sarebbe mai pensabile che un intervento ortopedico venga affidato a un medico non specializzato. Lo stesso principio deve valere per il privato.”
L’obiettivo è uno solo: tutelare la salute dei pazienti e restituire alla chirurgia estetica il valore che merita, come atto medico fondato su competenze, rigore e rispetto delle regole.
La qualità e la sicurezza dell’intervento dipendono in gran parte dalla formazione del medico. Per questo motivo, AICPE ha presentato una richiesta ufficiale al Senato, chiedendo che anche la sanità privata sia soggetta all’obbligo di specializzazione chirurgica. “Nel settore pubblico – sottolinea Bracaglia – non sarebbe mai pensabile che un intervento ortopedico venga affidato a un medico non specializzato. Lo stesso principio deve valere per il privato.”
L’obiettivo è uno solo: tutelare la salute dei pazienti e restituire alla chirurgia estetica il valore che merita, come atto medico fondato su competenze, rigore e rispetto delle regole.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
Sabato, 19 Aprile 2025 09:42È stata individuata una nuova possibile arma contro il glioblastoma, il tumore al cervello più aggressivo e mortale. Si tratta di un enzima, chiamato Pgm3, che svolge un ruolo cruciale nel favorire...

Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:17Negli ultimi mesi, i riflettori dell’opinione pubblica si sono accesi su un tema delicato e urgente: la sicurezza negli interventi di chirurgia estetica. Diversi casi di decessi legati a operazioni...

"Muoviti 2025": Sport e Prevenzione per Tutti – La Sicilia si Muove per la Salute
Giovedì, 17 Aprile 2025 07:40Il progetto “Muoviti” si espande nel 2025 con nuove tappe in Sicilia, più discipline sportive e una forte attenzione alla prevenzione primaria e secondaria. L'iniziativa, presentata il 16 aprile a...

"Muoviti": un inno al benessere e alla prevenzione in Sicilia
Domenica, 13 Aprile 2025 07:27L'evento "Muoviti", che promuove la consapevolezza che il benessere è legato alla pratica dello sport, sta tornando in Sicilia con la sua 11ª edizione. L’11° edizione sarà presentata - mercoledì 16...