-
L’Inquisizione in Sicilia svelata: la coraggiosa fede di don Di Mattia raccontata da Paolo Di Marco
-
Roma - Morto l'attore Antonello Fassari: era l'oste nella fiction I Cesaroni
-
Leonforte (EN) - Al via i lavori della strada rurale Granfonte–Pirato: una nuova via di collegamento strategica
-
Cappello Group: 60 anni di innovazione e un nuovo piano per guidare il futuro industriale del Sud
-
11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
-
Palermo - Travelexpo 2025: Turismo, Innovazione e Formazione per una Sicilia Sempre Più Competitiva
-
Enna - Presentata la Settimana Santa Ennese 2025
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Devianza giovanile e dispersione scolastica: a Misterbianco il confronto tra istituzioni e comunità
Si è tenuta oggi presso l’auditorium Nelson Mandela di Misterbianco la riunione dell’Osservatorio metropolitano per la prevenzione della devianza giovanile, guidato dal prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi. All’incontro hanno partecipato il presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania Roberto Di Bella, il sindaco Marco Corsaro, rappresentanti delle Forze dell’ordine, del mondo scolastico, accademico, religioso e delle associazioni locali.
Il focus principale è stato l’analisi dei dati relativi alla dispersione scolastica e alla devianza giovanile nel territorio catanese, con particolare attenzione alle iniziative già in atto coordinate dalla Prefettura per arginare il fenomeno.
Il sindaco Corsaro ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni per offrire ai giovani esempi positivi e opportunità di inclusione. Ha inoltre evidenziato l’impegno del Comune di Misterbianco, grazie anche al lavoro dell’assessore Marina Virgillito, nel rafforzare il sistema educativo locale attraverso buone pratiche e reti territoriali.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Devianza giovanile e dispersione scolastica: a Misterbianco il confronto tra istituzioni e comunità
Sabato, 05 Aprile 2025 09:47Si è tenuta oggi presso l’auditorium Nelson Mandela di Misterbianco la riunione dell’Osservatorio metropolitano per la prevenzione della devianza giovanile, guidato dal prefetto di Catania, Maria...

Riparte da Enna il progetto AVES per promuovere i valori umani tra i giovani
Sabato, 05 Aprile 2025 06:13All’Istituto Comprensivo “E. De Amicis” di Enna prende il via una nuova edizione del progetto promosso da AVES (Associazione Volontariato per l’Educazione alla Solidarietà), in collaborazione con...

A scuola approfondimenti sul Cantico delle Creature, l’annuncio di Valditara
Venerdì, 04 Aprile 2025 12:39L'approvazione unanime della risoluzione Latini da parte della VII Commissione della Camera è stata definita dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, un importante passo verso...

2 Aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo – Inclusione e Sensibilizzazione
Mercoledì, 02 Aprile 2025 06:50Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) richiama l'attenzione sull'importanza della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’ONU nel...