-
Frank Camilleri premiato a Urbino: Sport e Teatro si incontrano nella formazione
-
Donnafugata e Palazzo Zacco: Civita Sicilia selezionata per la valorizzazione
-
Nuovi appuntamenti e iniziative per il progetto Biblioinsieme
-
Firenze - Lega e Sicilia: un’alleanza per lo sviluppo e l’autonomia del Mezzogiorno
-
Palermo - Sicilia Express: Speranza o Spot Pubblicitario?
-
La Sicilia protagonista al Vinitaly 2025: eccellenza, sostenibilità e identità vinicola
-
Enna - Provinciali: centrodestra unito Colianni candidato alla poltrona di Presidente
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Enna - Presentata la Settimana Santa Ennese 2025
E' stata presentata ieri sera nella suggestiva Chiesa di San Michele ad Enna la Settimana Santa 2025.La serata si è sviluppata in due momenti. Nella prima parte, ci sono stati vari interventi istituzionali, mentre nella seconda si è svolta una conferenza dedicata alla Sacra Sindone. È stata esposta una copia del sacro telo, donata alla Confraternita della Santissima Passione di Enna dalla Confraternita del Santissimo Sudario di Torino, proprio nella chiesa di San Michele. A condurre l'evento è stato il giornalista Massimo Colajanni. Il sindaco di Enna, Maurizio Dipietro, ha espresso il desiderio di una “grande organizzazione, un momento di fede e riflessione” anche per quest’anno. L’assessore allo spettacolo, Mirko Milano, ha sottolineato che i riti pasquali di quest’anno includeranno diverse iniziative, alcune delle quali con un respiro internazionale, come una messa in stile spagnolo, spettacoli teatrali e musicali nelle chiese, oltre a mostre fotografiche. L’evento religioso, arricchito da molte attività collaterali, si svolgerà per circa tre settimane.Mons. Vincenzo Murgano, parroco della Chiesa Madre e assistente spirituale del Collegio dei Rettori delle Confraternite, ha riassunto la Settimana Santa in tre parole: adorare, contemplare e meditare. Ha spiegato che l’adorazione è il momento in cui ci si pone davanti a Gesù e si contempla il grande amore di Dio. Giovanni Zodda, presidente del Collegio dei Rettori delle Confraternite ennesi, ha parlato del ruolo storico delle confraternite, sottolineando la loro funzione assistenziale e spirituale. Ha affermato che il loro compito è quello di portare avanti la fede nella tradizione, organizzando le processioni, ma senza potere liturgico.Le stesse operano nel silenzio senza giudicare o commentare fatti estranei alla vita delle Confraternite.Zodda ha anche annunciato che il 9 maggio le confraternite parteciperanno a una mostra itinerante a Pisa, Lucca e Lugano, esprimendo orgoglio per la Settimana Santa ennese. La serata si è conclusa con la conferenza “La Sindone tra scienza e fede”, con gli interventi del docente Luca Ballarò e del Sindonologo Marco Gnoffo.Una magistrale lezione sui segreti e le curiosità sulla Sacra Sindone che ad oggi rappresenta la reliquia piu importante del Cristianesimo
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Presentata la Settimana Santa Ennese 2025
Sabato, 05 Aprile 2025 14:55E' stata presentata ieri sera nella suggestiva Chiesa di San Michele ad Enna la Settimana Santa 2025.La serata si è sviluppata in due momenti. Nella prima parte, ci sono stati vari interventi...

Enna e la Devozione a Maria: Un Viaggio tra Storia, Tradizione e Fede
Mercoledì, 02 Aprile 2025 11:18Sabato 5 aprile, alle 10, la Sala Cerere di Enna alta ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia, cultura e tradizione religiosa. Il convegno "In cammino con Maria", organizzato...

La Sacra Sindone protagonista della settimana santa 2025 a Enna
Sabato, 29 Marzo 2025 15:53Il Collegio dei Rettori delle confraternite di Enna, la Collegiata Chiesa Madre e l’amministrazione comunale annunciano un evento di grande rilievo in preparazione alla Settimana Santa ennese 2025:...

Pasqua in Sicilia: Un Viaggio tra Fede, Storia e Tradizione
Sabato, 29 Marzo 2025 12:38La Sicilia si prepara a celebrare la Pasqua con le sue tradizioni secolari, tra riti religiosi, eventi folkloristici e una straordinaria offerta enogastronomica. Con il tepore della primavera,...