-
Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
-
Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
-
Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
-
Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Pubblicità: gli arancini testimonial del mal di pancia
Gli arancini sono pesanti e restano sullo stomaco. Lo da ad intendere la recente pubblicità di una nota casa farmaceutica che invita ad assumere le sue pasticche di Maalox per difendersi. Il pasto è pesante se si mangiano due arancini. E per darne una compiuta spiegazione nello spot la signora ne addenta uno e poi parte la pubblicità del farmaco. In due parole: mangia cibi pesanti, (arancini in primis), ti senti male e con una pasticca tutto ritorna a posto. Insomma il sicilianissimo prodotto quale testimonial del mal di pancia. Stanno gridando ai quattro venti, con le potenti trombe delle televisioni nazionali, e fors'anche anche straniere, che uno dei simboli gastronomici della Sicilia, l'arancino o arancina scegliete voi, fa male. E chi ci rappresenta neppure se n'è accorto, è chiuso in un religioso silenzio; meglio non disturbare il potente che con il suo spot non ha preso di mira altri potenti gestori di catene internazionali che propinano sconvolgenti e chissà quanto salubri pasti veloci, fast food, ma il sicilianissimo e non difeso arancino. E dire che i nostri “arancinari” utilizzano prodotti di prima qualità per preparare le gustosissime palle di riso. Ne sono talmente convinto che invito i dirigenti della Maalox a Enna per una cena a base di arancini. Anticipo che le loro pasticche non saranno necessarie.
Infine sarebbe bene che il presidente della Regione Nello Musumeci e il presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè, ma anche a tutte le forze politiche presenti nel più antico parlamento, si attivassero affinchè questa pubblicità che denigra un simbolo dell'Isola venga rimossa definitivamente. E magari solenni scuse sarebbero gradite.
Paolo Di Marco
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...

Luigi Stompo - Assolto e attaccato: ecco la verità
Martedì, 22 Aprile 2025 12:17Gent.mo Direttore, non avrei mai pensato di essere costretto ad intervenire pubblicamente in relazione ad un vicenda assolutamente privata, riguardante esclusivamente la mia attività lavorativa. Mi...

Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
Sabato, 19 Aprile 2025 18:52Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'avv. Mauro Di Natale difensore del sig. Stompo Luigi Preg.mo Direttore il sottoscritto avv. Mauro Di Natale del foro di Enna, nella qualità di procuratore e...