-
Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
-
Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
-
Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
-
Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
-
Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
-
Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
Una tradizione che sembrava perduta nel tempo ha ripreso vita lo scorso Venerdì Santo, riportando emozione e memoria nel cuore della comunità leonfortese. Dopo decenni di silenzio, i fercoli del Cristo Morto e della Madonna Addolorata sono tornati a percorrere il cortile del vecchio ospedale di Leonforte, grazie all’impegno dell’ASP di Enna. Un evento dal forte valore simbolico e spirituale, reso possibile proprio mentre i lavori di ristrutturazione dello storico presidio sanitario giungono quasi al termine, con la riapertura definitiva prevista nei prossimi mesi.
Dopo 17 anni di chiusura, l’ospedale tornerà finalmente operativo, offrendo assistenza h24 ai cittadini del territorio. Accolta con entusiasmo dalla direzione dell’ASP di Enna, guidata dal Direttore Generale Dr. Mario Zappia, la richiesta della comunità di rievocare l’antica processione ha trovato subito riscontro. Decisivo il lavoro dell’ing. Mara Rindone, dell’ufficio tecnico ASP, che ha coordinato logistica e sicurezza, rendendo possibile lo svolgimento dell’evento anche in un cantiere ancora in fase di ultimazione. Il momento più significativo si è vissuto quando, secondo la tradizione, i camici bianchi – medici e infermieri – hanno preso il posto dei confratelli per portare i simulacri sacri all’interno del cortile, permettendo ai malati e ai presenti di rivolgere un pensiero, una preghiera, uno sguardo carico di speranza. Sentita la partecipazione dello stesso Dr. Zappia, che ha deciso di unirsi alla processione non in veste istituzionale, ma come semplice fedele, mantenendo la promessa fatta pochi giorni prima: “Venerdì porteremo insieme la croce.”
“Un gesto umano e potente,” lo ha definito il Dott. Paolo Favazza, Superiore dell’Arciconfraternita del SS. Sacramento di Leonforte, che ha lodato il clima di ascolto, empatia e concretezza instaurato con i vertici dell’ASP. “Il Dr. Zappia è il primo Direttore Generale a partecipare attivamente alla processione. Non tra le autorità, ma tra la gente.” Tra le lacrime dei medici storici e gli occhi emozionati dei più giovani, Leonforte ha così vissuto un momento di straordinaria coesione tra fede, tradizione e rinascita. A ricordo dell’evento, la confraternita ha donato al Direttore Generale un libro sulla propria storia, con una dedica speciale che richiama le parole di Madre Teresa: “Quando la fede passa all'azione diventa amore, e l'amore che si trasforma in azione diventa servizio.” Un servizio che, nel silenzio carico di significato di quel Venerdì Santo, è tornato a parlare alla città intera.
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
Sabato, 26 Aprile 2025 05:38Una tradizione che sembrava perduta nel tempo ha ripreso vita lo scorso Venerdì Santo, riportando emozione e memoria nel cuore della comunità leonfortese. Dopo decenni di silenzio, i fercoli del...

Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
Venerdì, 25 Aprile 2025 15:56"Grazie, Santità" A nome di tutti i fratelli e le sorelle del Rinnovamento nello Spirito Santo, Giuseppe Contaldo – Presidente nazionale del Movimento – ha espresso un sentito e commosso...

Enna - Nel silenzio del lutto, la festa si fa preghiera in memoria del Santo Padre
Mercoledì, 23 Aprile 2025 07:29Il Collegio di Santa Maria La Nuova comunica con profonda mestizia che, in seguito alla scomparsa del Santo Padre Papa Francesco, il consueto programma della festa in onore di Santa Maria La Nuova...

Enna - Settimana Santa, ieri la celebrazione della "Paci"
Lunedì, 21 Aprile 2025 12:27La Pasqua di resurrezione è stata celebrata ieri in città con la tradizionale processione della Paci. Alle ore 19 in Duomo i fercoli del Cristo Risorto e la Mado nna si sono incontrati per...