-
Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
-
Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
-
Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
-
Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
-
Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Trapani - Emergenza a Birgi: Airgest e le autorità al lavoro per ripristinare la normalità
La calma notturna è stata improvvisamente spezzata dall'impeto di un tornado che si è scagliato sull'aeroporto di Trapani Birgi, lasciando dietro di sé un sentiero di distruzione. Con raffiche che hanno superato i 150 km/h, il vento ha divelto coperture in lamiera, segnaletica verticale, mezzi e alberi, mettendo a dura prova la tenuta dell'infrastruttura aeroportuale.
Sin dalle prime ore dell'alba, i manutentori di Airgest si sono mobilitati per ripristinare la normalità e garantire il regolare svolgimento delle operazioni di volo. In collaborazione con i Vigili del Fuoco e le forze di polizia, sono stati creati percorsi alternativi per superare gli ostacoli e permettere ai passeggeri di raggiungere l'aeroporto in sicurezza.
La società di gestione del Vincenzo Florio invita pertanto tutti i passeggeri a recarsi al terminal con largo anticipo, consapevole dei possibili ritardi derivanti dai danni subiti dall'aeroporto. È stato istituito un piano per gestire il flusso di persone in entrata e in uscita, garantendo un accesso sicuro alla struttura.
"Chiediamo scusa agli utenti per gli eventuali disagi", ha dichiarato il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, "ci impegniamo a ridurre al minimo possibile l'impatto di questa situazione straordinaria. Lavoriamo incessantemente affinché l'incidente non comprometta le regolari attività durante il picco di traffico pasquale".
In un momento di sfida, la collaborazione tra le autorità e le istituzioni locali si rivela cruciale per affrontare l'emergenza e ripristinare la normalità quanto prima possibile.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
Sabato, 26 Aprile 2025 09:10Con il ponte del 25 aprile e del 1° maggio alle porte, tantissimi italiani si preparano a partire. Secondo l'Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, il 16,2% degli italiani è in viaggio in...

Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
Sabato, 26 Aprile 2025 08:44Tutto è pronto per un momento che resterà nella storia: oggi alle ore 10, in Piazza San Pietro, si celebreranno i solenni funerali di Papa Francesco. Un evento di portata mondiale, al quale...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....