-
Enna - Grande successo per la prima della stagione del salone della musica
-
Automobilismo - Dal 13 al 15 giugno la 48° edizione della Catania -Etna
-
Enna celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica con un omaggio ai partigiani e alla memoria storica
-
Villafranca Tirrena (ME) - Un Murale per Graziella Campagna: Memoria e Impegno contro la Mafia
-
Catania - Gianrico Carofiglio all'Ambasciatori il 27 marzo
-
Nicosia (EN) - Il Direttore Generale dell’ASP dona il sangue e promuove la cultura della solidarietà
-
Genova - La Grandi Navi Veloci parla cinese
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Priolo (SR) - Chimica di Base a Rischio: sindacati in mobilitazione contro il piano di dismissione
La chiusura della chimica di base in Italia potrebbe avere effetti devastanti sull'industria nazionale e sull'occupazione, con un impatto diretto e indiretto su oltre 20.000 lavoratori. Dopo Ferrara e Brindisi, la Cgil e le categorie interessate hanno tenuto un nuovo incontro a Priolo per ribadire la loro opposizione a un piano definito “sbagliato per la chimica, per il lavoro e per il Paese”.
Il segretario confederale della Cgil, Pino Gesmundo, ha denunciato la scelta come “miope e scellerata”, sottolineando il rischio di compromettere l'intero sistema industriale italiano. Il sindacato chiede al Governo di intervenire e convocare un tavolo ministeriale per affrontare la vertenza nel suo complesso.
In Sicilia, il piano di Eni potrebbe portare alla perdita di quasi 2.000 posti di lavoro tra diretto e indotto nelle province di Siracusa e Ragusa, con un effetto domino su interi settori produttivi. Secondo Gabriella Messina, segretaria confederale Cgil Sicilia, “è assurdo che il Governo nazionale e quello regionale restino a guardare di fronte a una decisione che minaccia migliaia di lavoratori e il tessuto industriale dell'isola”.
Sindacati denunciano l'assenza di un piano concreto di reindustrializzazione e chiedono investimenti per il rilancio del settore. Marco Falcinelli, segretario generale della Filctem Cgil, ha ribadito la necessità di difendere la produzione di etilene e propilene, dichiarando che “non possiamo essere complici di una dismissione che metterebbe in ginocchio l'intera industria”.
Anche la Fiom è pronta a dare battaglia per i 4.500 metalmeccanici coinvolti, come ha sottolineato Barbara Tibaldi: “La Sicilia non può diventare un'altra cattedrale nel deserto”.
Il segretario della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, ha rilanciato la richiesta di un piano industriale con investimenti mirati: “Se nemmeno un'azienda di Stato come Eni investe, come possiamo chiedere ad altri di farlo?”.
Sindacati, lavoratori e forze politiche chiedono al Governo di assumere un ruolo di guida per evitare il collasso dell'industria chimica italiana e la perdita di migliaia di posti di lavoro.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Villafranca Tirrena (ME) - Un Murale per Graziella Campagna: Memoria e Impegno contro la Mafia
Giovedì, 20 Febbraio 2025 17:37La storia di Graziella Campagna rappresenta un caso esemplare delle tante vittime di mafia in Sicilia, segnata da mistificazioni e depistaggi che hanno alimentato per anni una versione distorta...

Genova - La Grandi Navi Veloci parla cinese
Giovedì, 20 Febbraio 2025 16:36Negli Anni Ottanta crebbe in Italia la moda delle cineserie: piccoli oggetti di arredamento come i "vasi cinesi", ed i tempietti con il carillon, inondavano i negozi di articoli da regalo. Pian...

Trapani - Rita Chianese eletta nel Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Sicilia
Giovedì, 20 Febbraio 2025 16:26Con 1313 preferenze, la psicologa marsalese Rita Chianese è stata eletta al Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, rappresentando la provincia di Trapani. Capolista del...

Trapani - Crisi Idrica in Sicilia: Necessarie Soluzioni Immediate per l'Agricoltura
Giovedì, 20 Febbraio 2025 16:16La gestione dell'acqua per l'agricoltura siciliana resta una questione irrisolta, nonostante le analisi preliminari sulla diga Trinità di Castelvetrano abbiano dato segnali positivi riguardo alla...