-
Elezioni provinciali in Sicilia: reazioni e commenti
-
Piero Capizzi eletto presidente della ex Provincia di Enna si è insediato
-
Sicilia, elezioni nei Liberi Consorzi comunali: eletti i nuovi presidenti di provincia
-
L'Accademia Pergusea celebra la scultura a Enna tra XVI e XVII secolo
-
Blackout in Spagna e Portogallo: indagini su guasto tecnico, escluso al momento l’attacco hacker
-
Palermo - Le gelsominiae: un dibattito da un libro sulle raccoglitrici di gelsomino
-
Palermo - Pio La Torre e Rosario Di Salvo: il 30 aprile la celebrazione del 43° anniversario
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Elezioni provinciali in Sicilia: reazioni e commenti
Siracusa Fratelli d’Italia conquista due seggi su dodici al Libero Consorzio, confermandosi forza viva e radicata, come dichiarato da
Luca Cannata. Il risultato rappresenta una risposta compatta alle recenti spaccature interne, tra cui il dissenso con Auteri. Anche Forza Italia si dichiara soddisfatta: ha ottenuto due rappresentanti, puntando su coerenza e radicamento territoriale, come affermano Gennuso e Bonfanti.
Agrigento Vittoria per Peppe Pendolino, sostenuto da MPA, Forza Italia, PD e M5S. Di Mauro (MPA) parla di successo nel rilancio dell’ente. Critico Adriano Barba (FdI) che, pur riconoscendo il recupero, esprime amarezza per la sconfitta di Stefano Castellino. Castellino denuncia "tradimenti", soprattutto da Forza Italia, e richiama l’esigenza di trasparenza e coerenza politica.
Messina La Lega conferma le aspettative eleggendo tre consiglieri. Davide Paratore esprime soddisfazione, sottolineando la maggioranza assoluta del centrodestra in consiglio. Anche a livello regionale la Lega si rafforza con il 12,5% dei consensi, come evidenziato dal segretario Nino Germanà.
Palermo Fratelli d’Italia cresce, sfiorando il 16% dei voti tra gli aventi diritto. Raoul Russo celebra il risultato e ringrazia i candidati. Tre esponenti FdI entrano nel consiglio metropolitano. Russo ribadisce l’obiettivo di restituire centralità alle province.
Ragusa Maria Rita Schembari (centrodestra) è eletta presidente del Libero Consorzio. Giovanni Moscato (FdI) sottolinea l’unità della coalizione e il ruolo trainante del partito. Plauso anche da Salvo Sallemi, che elogia stile, competenza e capacità amministrativa.
Trapani Francesco Foggia, sostenuto anche dal movimento Controcorrente, entra in consiglio provinciale. Ismaele La Vardera parla di "alternativa vera" rispetto a un centrodestra visto come distante dai cittadini.
Catania Fratelli d’Italia si afferma come primo partito con il 27%. Alberto Cardillo sottolinea l'ampio consenso, pur auspicando in futuro elezioni dirette. Si attende la ripartizione ufficiale dei seggi, ma si registra grande soddisfazione per il risultato raggiunto.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali in Sicilia: reazioni e commenti
Lunedì, 28 Aprile 2025 20:10Siracusa Fratelli d’Italia conquista due seggi su dodici al Libero Consorzio, confermandosi forza viva e radicata, come dichiarato da Luca Cannata. Il risultato rappresenta una risposta compatta...

Piero Capizzi eletto presidente della ex Provincia di Enna si è insediato
Lunedì, 28 Aprile 2025 19:53Con l’elezione di Piero Capizzi, sindaco di Calascibetta, va ufficialmente in archivio la lunga stagione commissariale della Provincia di Enna. Dopo oltre 12 anni di gestione straordinaria, l’Ente...

Sicilia, elezioni nei Liberi Consorzi comunali: eletti i nuovi presidenti di provincia
Lunedì, 28 Aprile 2025 18:48Sono iniziate alle ore 8 le operazioni di spoglio per le elezioni dei rappresentanti dei Liberi Consorzi comunali in Sicilia, con le attività distribuite nei nove seggi allestiti, uno per ciascun...

Blackout in Spagna e Portogallo: indagini su guasto tecnico, escluso al momento l’attacco hacker
Lunedì, 28 Aprile 2025 17:38Un massiccio blackout ha colpito oggi, poco dopo le 12, la Spagna e il Portogallo, estendendosi anche a parte della Francia. A Madrid la situazione è stata particolarmente critica: la metropolitana...