-
L’Inquisizione in Sicilia svelata: la coraggiosa fede di don Di Mattia raccontata da Paolo Di Marco
-
Roma - Morto l'attore Antonello Fassari: era l'oste nella fiction I Cesaroni
-
Leonforte (EN) - Al via i lavori della strada rurale Granfonte–Pirato: una nuova via di collegamento strategica
-
Cappello Group: 60 anni di innovazione e un nuovo piano per guidare il futuro industriale del Sud
-
11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
-
Palermo - Travelexpo 2025: Turismo, Innovazione e Formazione per una Sicilia Sempre Più Competitiva
-
Enna - Presentata la Settimana Santa Ennese 2025
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola siciliana. L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio dell’Umbria, Unioncamere Sicilia e la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, rappresenta l’articolazione regionale del celebre Premio nazionale Ercole Olivario, riservato agli oli di altissima qualità.
Nell’auditorium “G. B. Cartia” della sede camerale di Ragusa si è svolta la cerimonia, durante la quale sono state premiate le aziende vincitrici per le due principali categorie:
Categoria DOP/IGP
1° posto: Azienda Rollo di Giorgio Rollo (Ragusa),
2° posto: Miceli & Sensat Azienda Agricola Biologica (Monreale)
3° posto: Mandranova Società Agricola a r.l. (Palermo)
Categoria Extravergine
1° posto: Società Agricola Giovanni Cutrera (Chiaramonte Gulfi)
2° posto: Miceli & Sensat Azienda Agricola Biologica (Monreale)
3° posto: Frantoio Cutrera (Chiaramonte Gulfi)
Riconoscimenti speciali sono stati assegnati anche con il premio “La Goccia d’Ercole” per le piccole produzioni, oltre a menzioni per:
Olio Monocultivar, Agricoltura Biologica e Impresa Donna.
Inoltre, sono state premiate le aziende siciliane già insignite a livello nazionale nelle scorse edizioni, entrate a far parte dell’Albo d’Oro del concorso.
Sono nove le imprese siciliane, per un totale di undici oli selezionati, che accederanno alla fase nazionale del Premio Ercole Olivario 2025. Le aziende partecipanti rappresentano con orgoglio l’alta qualità del patrimonio olivicolo siciliano:
Azienda Rollo di Giorgio Rollo (Ragusa), Miceli & Sensat Azienda Agricola Biologica (Monreale – entrambe le categorie), Mandranova Società Agricola a r.l. (Palermo), Società Agricola Giovanni Cutrera (Ragusa), Frantoio Cutrera srl (Ragusa – entrambe le categorie), Agrestis Società Cooperativa Agricola (Siracusa), La Madre Terra Soc. Coop. Agricola (Agrigento), Società Agricola Vernera di Spanò snc (Siracusa), Frantoi Covato srl (Ragusa).
Alla cerimonia hanno preso parte numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui i vertici di Unioncamere Sicilia, della Camera di commercio del Sud Est Sicilia, della Camera di Commercio dell’Umbria e delle istituzioni locali. Grande interesse ha suscitato lo showcooking dello chef Accursio Capraro, che ha sapientemente abbinato i migliori oli extravergine ai piatti proposti, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Galileo Ferraris” di Ragusa.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Sabato, 05 Aprile 2025 10:47Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola...

Trapani - Crisi Idrica in Sicilia Occidentale: agricoltura in ginocchio, la regione resta in silenzio
Giovedì, 03 Aprile 2025 17:40La stagione irrigua in Sicilia occidentale è ormai compromessa, con gli agricoltori della provincia di Trapani privi dell’acqua necessaria per salvare le loro colture. Il deputato regionale del...

Nuovo slancio per il Consorzio della Mandorla di Avola con il direttore Francesco Midolo
Domenica, 23 Marzo 2025 09:18Il Consorzio della Mandorla di Avola apre una nuova stagione con la nomina di Francesco Midolo come direttore. Imprenditore nel settore della ristorazione, Midolo ha già avviato incontri con i...

Palermo - Riforma dei Consorzi di Bonifica: Verso una Gestione più Efficiente dell'Irrigazione in Sicilia
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 08:21Via libera dalla Commissione Bilancio dell'Assemblea Regionale Siciliana alla riforma dei Consorzi di Bonifica, proposta dal governo Schifani e attesa dagli agricoltori. Il disegno di legge, che...