- Troina celebra la storia: nasce la “Società Troinese di Storia Patria”
- Black Friday 2024: il 42% delle famiglie italiane si prepara agli acquisti
- Enna - Diritti dei Minori: un allarme globale e locale
- Inclusione scolastica e sindrome di Kleefstra: strategie e prospettive future
- "Bonus stufa a pellet 2025": la detrazione fiscale
- La fame nel mondo: cause, conseguenze e possibili soluzioni
- Palermo - Governo approva nuovo piano di gestione dei rifiuti per la Sicilia
- Dettagli
- Categoria: Archeologia e Culture Antiche
Archeologia e Culture Antiche – L'Orecchio di Dionisio
L'Orecchio di Dionisio (o Orecchio di Dionigi), posto sotto il Teatro Greco di Siracusa, è la più famosa delle grotte che si aprono sul fronte settentrionale della Latomia del Paradiso, realizzate dai cavatori di pietra che seguivano i filoni di calcare di migliore qualità.
La grotta è alta circa 23 m, larga dai 5 agli 11 m e si sviluppa in profondità per 65 m, con un andamento a S, dovuto alla presenza di un antico acquedotto nella parte superiore della grotta, dalla cui traccia i costruttori scavarono verso il basso. La conformazione a S lo rende anche un luogo di amplificazione acustica dei suoni. Proprio questa conformazione particolarmente sinuosa delle pareti lascia aperto l'interrogativo sul suo reale utilizzo, se cioè fosse soltanto una cava o se servisse per amplificare i suoni: la leggenda narra, infatti, che il tiranno Dionigi usasse rinchiudere i suoi nemici all’interno della grotta per ascoltarne dall’alto, non visto, i discorsi amplificati dall’eco.
Michelangelo da Caravaggio, che visitò la grotta nel 1608 nel corso del suo viaggio verso Malta, la chiamò “orecchio di Dionigi” per la sua caratteristica forma a S – vagamente simile ad un padiglione auricolare – e soprattutto per le sue notevoli proprietà acustiche, che amplificano i suoni.
Giovanna Garlisi
Immagine tratta da https://www.siciliaturismo.eu/2019/11/24/lorecchio-di-dioniso-a-siracusa-e-tra-le-grotte-piu-spettacolari-del-mondo/
Archeologia e Culture Antiche - Potrebbe interessarti anche...
Archeologia, ritrovate anfore antiche tra Marina di Noto e Vendicari
Mercoledì, 30 Ottobre 2024 08:41Una scoperta straordinaria è stata fatta nella Riserva naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa, dove sono state ritrovate circa quaranta anfore antiche, risalenti al periodo compreso tra il...
Quarta Lezione del Corso di Archeologia sulla Viabilità Storica in Sicilia
Sabato, 26 Ottobre 2024 07:58Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 16:30, BCsicilia, in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo e altri enti, terrà la quarta lezione del corso di archeologia "Topografia e viabilità...
Corso di Archeologia 2024: "Topografia e Viabilità nelle Terre Antiche di Sicilia"
Giovedì, 03 Ottobre 2024 06:52Il 5 ottobre 2024, alle 16:30, prende il via il Corso di Archeologia dal tema "Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia", promosso da BCsicilia in collaborazione con l’Università di...
Tusa (ME) - Importante scoperta archeologica ad Halesa Archonidea
Mercoledì, 02 Ottobre 2024 16:08Halaesa Archonidea fu fondata nel 403 a.C., a breve distanza dalla costa tirrenica della Sicilia, da Archonida, dinasta di Herbita, nel tratto più occidentale della catena dei Nebrodi. La campagna...