-
Enna - Sebastiano Fazzi eletto Delegato Nazionale Inarcassa per Enna
-
Enna - ATO rifiuti, Amministrazione Comunale chiede a Seminara (PD) di rettificare le falsità
-
Enna - Ancora grande successo con gli appuntamenti del salone della musica
-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
- Dettagli
- Categoria: Archeologia e Culture Antiche
Ultimi appuntamenti di BCsicilia per le “Giornate Europee dell’Archeologia”
Domenica 16 giugno 2024, BCsicilia concluderà le “Giornate Europee dell’Archeologia” con otto iniziative in varie località siciliane: Altavilla Milicia, Riesi, Palermo, Termini Imerese, Partinico, Licodia Eubea, Monreale. Gli eventi iniziano alle 8:00 ad Altavilla Milicia con un'escursione alla Casina Artale e a Riesi con un percorso lungo l'antica trazzera dei minatori. Alle 9:30, a Palermo e a Termini Imerese, si svolgeranno visite guidate rispettivamente alle strutture difensive della città e alle antiche porte civiche. A Partinico, alle 10:00, sarà possibile visitare l'antico Castellaccio, mentre a Licodia Eubea si esplorerà il Castello e il Museo Archeologico. Nel pomeriggio, alle 16:00, a Monreale si terrà una visita guidata su "U Campanaru: archeologia e misura del tempo nella Sicilia antica". Infine, a Riesi, alle 19:30, verrà presentato il libro “I Campanari: Grandi rocce artificialmente forate e astronomicamente orientate nel territorio a sud di Monte Iato”. BCsicilia ha organizzato 19 dei 25 eventi totali delle Giornate Europee dell’Archeologia in Sicilia, posizionando la regione al terzo posto per numero di eventi a livello nazionale, dopo Lazio e Puglia.
Archeologia e Culture Antiche - Potrebbe interessarti anche...

Scopri i Segreti del Passato: Al Via il 1° Corso di Archeologia di SiciliAntica
Domenica, 23 Marzo 2025 11:44La sede comprensoriale di Assoro, Leonforte e Nissoria di SiciliAntica inaugura il "1° Corso Base di Archeologia" , un'opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di storia e antichità....

La Rinascita della Villa Romana di Gerace: L'Impegno dell'On. Eliana Longi
Martedì, 25 Febbraio 2025 15:40Nel marzo del 2024, a seguito di una segnalazione sulla presenza di una preziosa villa romana situata in Contrada Gerace (Enna), l’On. Eliana Longi si è recata personalmente sul posto per verificare...

Misterbianco (CT) - Riportata alla luce l'antica Chiesa Madre, sepolta dalla lava nel 1669
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:38Campanarazzu, l'antica Chiesa Madre di Misterbianco sepolta dalla lava dell'Etna ben 355 anni fa, è stata finalmente consegnata alla fruizione di visitatori e turisti. Il sito archeologico è stato...

Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 12:25Il prossimo venerdì 7 febbraio alle 17.30, al piano terra del Convento di San Pietro, in via Generale Ciancio a Piazza Armerina, organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio...