-
Enna - Sebastiano Fazzi eletto Delegato Nazionale Inarcassa per Enna
-
Enna - ATO rifiuti, Amministrazione Comunale chiede a Seminara (PD) di rettificare le falsità
-
Enna - Ancora grande successo con gli appuntamenti del salone della musica
-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
- Dettagli
- Categoria: Archeologia e Culture Antiche
Agrigento - Recuperati dei reperti archeologici nel mare
Martedì 6 agosto sono stati recuperati dal Nucleo sommozzatori dei Carabinieri di Messina un ceppo mobile e una contromarra, entrambi in piombo ed appartenenti ad un'ancora di una nave antica oltre duemila anni.
Al recupero, avvenuto nel mare davanti contrada Cannatello nell'agrigentino, hanno preso parte anche Fabrizio Sgroi, responsabile di zona della Soprintendenza del Mare, insieme a Francesco Urso del gruppo subacqueo di BCSicilia con numerosi militari e il Responsabile del Gruppo subacqueo BCsicilia Gaetano Lino.
Proprio Francesco Urso, il 20 luglio, aveva scoperto il ceppo, lungo 102 cm, e la contromarra, lunga 65 cm. Aveva subito allertato le autorità fornendo l'esatta posizione e chiedendo un intervento immediato in quanto i due reperti ridultavano in grave pericolo di trafugamento perchè adagiati ad alcune decine di metri dalla battigia e a bassissima profondità.
La zona non è nuova a scoperte archeologiche, infatti anni prima sono stati rinvenute cinque ancore bizantine, un cannone medievale e molto altro ancora. Tutti questi reperti sono stati posizionati e rilevati spesso con la tecnica 3D dai volontari del Gruppo subacqueo di BCSicilia e trasmessi alla Soprintendenza del Mare.
Archeologia e Culture Antiche - Potrebbe interessarti anche...

Scopri i Segreti del Passato: Al Via il 1° Corso di Archeologia di SiciliAntica
Domenica, 23 Marzo 2025 11:44La sede comprensoriale di Assoro, Leonforte e Nissoria di SiciliAntica inaugura il "1° Corso Base di Archeologia" , un'opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di storia e antichità....

La Rinascita della Villa Romana di Gerace: L'Impegno dell'On. Eliana Longi
Martedì, 25 Febbraio 2025 15:40Nel marzo del 2024, a seguito di una segnalazione sulla presenza di una preziosa villa romana situata in Contrada Gerace (Enna), l’On. Eliana Longi si è recata personalmente sul posto per verificare...

Misterbianco (CT) - Riportata alla luce l'antica Chiesa Madre, sepolta dalla lava nel 1669
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:38Campanarazzu, l'antica Chiesa Madre di Misterbianco sepolta dalla lava dell'Etna ben 355 anni fa, è stata finalmente consegnata alla fruizione di visitatori e turisti. Il sito archeologico è stato...

Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 12:25Il prossimo venerdì 7 febbraio alle 17.30, al piano terra del Convento di San Pietro, in via Generale Ciancio a Piazza Armerina, organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio...