-
Enna - Sebastiano Fazzi eletto Delegato Nazionale Inarcassa per Enna
-
Enna - ATO rifiuti, Amministrazione Comunale chiede a Seminara (PD) di rettificare le falsità
-
Enna - Ancora grande successo con gli appuntamenti del salone della musica
-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
- Dettagli
- Categoria: Archeologia e Culture Antiche
Scoperte Archeologiche al Parco di Selinunte
Gli ultimi scavi condotti al Parco archeologico di Selinunte hanno rivelato nuovi edifici nell’area sacra e una struttura che potrebbe essere un piccolo tempio situato dietro il Tempio C. Questi rinvenimenti, come ha dichiarato l’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana Francesco Paolo Scarpinato, sono di grande valore. Le attività di ricerca, che riprenderanno in autunno, potrebbero fornire ulteriori dettagli sulla portata del ritrovamento.
Gli scavi, effettuati da oltre dieci anni dagli archeologi dell’Institute of Fine Arts–Nyu e dell’Università degli studi di Milano, hanno portato alla luce porzioni di abitati e manufatti interessanti. Quest’ultima campagna di scavo potrebbe riscrivere il perimetro dell’area, se le ipotesi saranno confermate. I risultati saranno presentati l'11 agosto al Baglio Florio dal direttore del Parco archeologico Felice Crescente e dall’archeologo Clemente Marconi, coordinatore del team di sessanta collaboratori.
Le esplorazioni hanno individuato un grande accesso monumentale a nord-ovest dell’acropoli, un ambiente con un pozzo circolare, diversi oggetti, monete, un gioiello in oro e una struttura che potrebbe condurre a un tempietto senza colonne. Inoltre, le ricerche hanno rivelato dettagli sulle azioni rituali legate alla costruzione del Tempio R, inclusa la scoperta di una cuspide di lancia in ferro "defunzionalizzata" per ridurre simbolicamente il suo potere offensivo.
Archeologia e Culture Antiche - Potrebbe interessarti anche...

Scopri i Segreti del Passato: Al Via il 1° Corso di Archeologia di SiciliAntica
Domenica, 23 Marzo 2025 11:44La sede comprensoriale di Assoro, Leonforte e Nissoria di SiciliAntica inaugura il "1° Corso Base di Archeologia" , un'opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di storia e antichità....

La Rinascita della Villa Romana di Gerace: L'Impegno dell'On. Eliana Longi
Martedì, 25 Febbraio 2025 15:40Nel marzo del 2024, a seguito di una segnalazione sulla presenza di una preziosa villa romana situata in Contrada Gerace (Enna), l’On. Eliana Longi si è recata personalmente sul posto per verificare...

Misterbianco (CT) - Riportata alla luce l'antica Chiesa Madre, sepolta dalla lava nel 1669
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:38Campanarazzu, l'antica Chiesa Madre di Misterbianco sepolta dalla lava dell'Etna ben 355 anni fa, è stata finalmente consegnata alla fruizione di visitatori e turisti. Il sito archeologico è stato...

Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 12:25Il prossimo venerdì 7 febbraio alle 17.30, al piano terra del Convento di San Pietro, in via Generale Ciancio a Piazza Armerina, organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio...