-
Enna - Sebastiano Fazzi eletto Delegato Nazionale Inarcassa per Enna
-
Enna - ATO rifiuti, Amministrazione Comunale chiede a Seminara (PD) di rettificare le falsità
-
Enna - Ancora grande successo con gli appuntamenti del salone della musica
-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
- Dettagli
- Categoria: Archeologia e Culture Antiche
Cefalù (PA) - Passeggiata archeologica tra le mura megalitiche
Per la manifestazione Le Notti di BCsicilia si terrà, il 21 agosto, una passeggiata archeologica lungo le mura megalitiche. La presentazione, a cura della prof.ssa Valentina Portera, darà inizio alla passeggiata che partirà alle 18:30 da Piazza Garibaldi, a Cefalù. Le emergenze storico archeologiche e le strutture architettoniche durante il percorso, invece, verranno illustrate dal prof. Antonio Franco e dall’arch. Tania Culotta.
Le mura, che circondano la città dal 5 secolo a.C., sono ancora oggi visibili: coprono tutta la costa, dalla parte inferiore della torre in piazza Garibaldi fino all'intera Rocca e saldarsi su alcune fenditure naturali. Vi erano collocate solo 4 porte di accesso alla città, costantemente controllate e poste in posizioni privilegiate. Durante il percorso sarà possibile osservare le mura dall’esterno, percorrendo la passeggiata sugli scogli progettata dagli architetti Culotta e Leone.
Archeologia e Culture Antiche - Potrebbe interessarti anche...

Scopri i Segreti del Passato: Al Via il 1° Corso di Archeologia di SiciliAntica
Domenica, 23 Marzo 2025 11:44La sede comprensoriale di Assoro, Leonforte e Nissoria di SiciliAntica inaugura il "1° Corso Base di Archeologia" , un'opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di storia e antichità....

La Rinascita della Villa Romana di Gerace: L'Impegno dell'On. Eliana Longi
Martedì, 25 Febbraio 2025 15:40Nel marzo del 2024, a seguito di una segnalazione sulla presenza di una preziosa villa romana situata in Contrada Gerace (Enna), l’On. Eliana Longi si è recata personalmente sul posto per verificare...

Misterbianco (CT) - Riportata alla luce l'antica Chiesa Madre, sepolta dalla lava nel 1669
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:38Campanarazzu, l'antica Chiesa Madre di Misterbianco sepolta dalla lava dell'Etna ben 355 anni fa, è stata finalmente consegnata alla fruizione di visitatori e turisti. Il sito archeologico è stato...

Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 12:25Il prossimo venerdì 7 febbraio alle 17.30, al piano terra del Convento di San Pietro, in via Generale Ciancio a Piazza Armerina, organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio...