-
Enna - Sebastiano Fazzi eletto Delegato Nazionale Inarcassa per Enna
-
Enna - ATO rifiuti, Amministrazione Comunale chiede a Seminara (PD) di rettificare le falsità
-
Enna - Ancora grande successo con gli appuntamenti del salone della musica
-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
- Dettagli
- Categoria: Archeologia e Culture Antiche
L’Aquila – Trovati dai Carabinieri tre libri del ‘600 rubati in Sicilia
I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio dell'Aquila, coordinati dalla Procura della Repubblica del capoluogo abruzzese, hanno rintracciato, su un sito di aste online, tre volumi, risalenti al 1600, risultati rubati dalla Biblioteca Comunale di Calatafimi-Segesta in provincia di Trapani.
Un volume, intitolato 'In Aristotelis libros de caelo et mundo', risale al 1626, mentre un secondo, composto da due tomi, intestato 'In Aristotelis libros de Phisico audito', è datato al 1629.
Gli accertamenti hanno condotto gli inquirenti ad una donna, che aveva posto i volumi in vendita, nella cui disponibilità hanno trovato anche 227 libri provenienti da enti pubblici e privati. Di questi, 222 volumi sono risultati di provenienza demaniale o privata mentre i rimanenti 5 libri sono provenienti da diversi Enti siciliani, quali L'Assemblea Regionale Siciliana, il Comune di Palermo, il Conservatorio Scarlatti di Palermo e un istituto scolastico di Piazza Armerina (Enna).
La posizione della donna e del titolare della casa d'aste, in un primo momento indagati per ricettazione di beni culturali, è stata archiviata dalla Procura della Repubblica di L'Aquila perchè, secondo quanto accertato dagli inquirenti, sono risultati estranei ai fatti non essendo al corrente della provenienza illecita dei libri gli stessi.
Archeologia e Culture Antiche - Potrebbe interessarti anche...

Scopri i Segreti del Passato: Al Via il 1° Corso di Archeologia di SiciliAntica
Domenica, 23 Marzo 2025 11:44La sede comprensoriale di Assoro, Leonforte e Nissoria di SiciliAntica inaugura il "1° Corso Base di Archeologia" , un'opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di storia e antichità....

La Rinascita della Villa Romana di Gerace: L'Impegno dell'On. Eliana Longi
Martedì, 25 Febbraio 2025 15:40Nel marzo del 2024, a seguito di una segnalazione sulla presenza di una preziosa villa romana situata in Contrada Gerace (Enna), l’On. Eliana Longi si è recata personalmente sul posto per verificare...

Misterbianco (CT) - Riportata alla luce l'antica Chiesa Madre, sepolta dalla lava nel 1669
Venerdì, 21 Febbraio 2025 17:38Campanarazzu, l'antica Chiesa Madre di Misterbianco sepolta dalla lava dell'Etna ben 355 anni fa, è stata finalmente consegnata alla fruizione di visitatori e turisti. Il sito archeologico è stato...

Piazza Armerina (EN) - Interessanti rinvenimenti archeologici al Priorato di Sant'Andrea
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 12:25Il prossimo venerdì 7 febbraio alle 17.30, al piano terra del Convento di San Pietro, in via Generale Ciancio a Piazza Armerina, organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio...