-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo - Dialogo tra Don Cosimo Scordato ed Umberto Santino autore del libro “Appunti per un libro di versi”
Umberto Santino, fondatore, con Anna Puglisi, e direttore del Centro siciliano di documentazione “Giuseppe Impastato” di Palermo, presenta il suo nuovo volume, Appunti per un libro di versi, (nella foto un particolare della copertina) una raccolta che percorre le tappe di una vita intensa e poliedrica, scandita da esperienze storiche, sociali e politiche. La presentazione si terrà mercoledì 16 aprile alle ore 18 presso la Chiesa di San Giovanni Decollato, in piazza omonima, proprio di fronte a Palazzo Sclafani.
Nel volume, Santino raccoglie componimenti lirici scritti in un arco temporale che va dal 1964 al 2023, rendendo testimonianza di un percorso di vita segnato dalla ricerca incessante di verità e impegno civile. I versi riflettono anche le esperienze dei viaggi compiuti in numerosi Paesi europei e nord-africani, sempre in compagnia di Anna Puglisi, partner fedele e solidale.
Durante l'incontro, introdotto dal Presidente del Paro del Sole Massimo Messina, Don Cosimo Scordato dialogherà con Umberto Santino, approfondendo i temi e le ispirazioni che hanno animato ogni riga del libro, illuminando così il pubblico su un percorso di riflessione personale e culturale che si intreccia con le vicende storiche e sociali del nostro tempo.
La lettura dei versi sarà affidata a maria Di Carlo.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
Venerdì, 18 Aprile 2025 11:26Dal 5 al 26 maggio, otto città siciliane accoglieranno la terza edizione del “Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante che unisce gioco, arte e sensibilizzazione sociale....

Zafferana Etnea (CT) - Alkantara Fest 2025: folk, world music e sostenibilità ai piedi dell'Etna
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:38Dal 12 luglio al 2 agosto, torna il festival internazionale tra arte, natura e tradizioni musicali da tutto il mondo. La XXI edizione dell’Alkantara Fest, uno dei dieci migliori festival di world...

Catania - Inaugurata la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:19È stata inaugurata al Ridotto della Sala Verga del Teatro Stabile di Catania la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava, nel centenario della nascita del noto drammaturgo,...

La Pasqua ad Aidone? Un racconto tra cielo e pietra
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:38C’è una magia che accade solo nei piccoli borghi, dove le tradizioni si tramandano con la forza delle radici e l’entusiasmo del presente. Ad Aidone, nel cuore della Sicilia interna, la Pasqua non è...