-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Zafferana Etnea (CT) – Registrate questa notte due scosse di terremoto di lieve intensità
Due eventi sismici sono stati registrati questa notte ed in mattinata nella zona di Zafferana Etnea. L'Osservatorio etneo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato il primo sisma alle ore 2:06 della notte scorsa e il secondo alle ore 7:21 di questa mattina.
Entrambi i terremoti hanno raggiunto una magnitudo pari a 2.1 sulla scala Richter. Il primo evento ha avuto un ipocentro localizzato a 1,4 chilometri di profondità, con epicentro situato a ovest del comune di Zafferana Etnea, nei pressi delle pendici sud-orientali dell’Etna. La seconda scossa, invece, ha avuto un ipocentro a 1,7 chilometri, con epicentro localizzato a nord-ovest di Fleri, una frazione del comune di Zafferana Etnea, già colpita dal violento terremoto del dicembre 2018.
Nonostante l’intensità contenuta, la superficialità degli eventi ha reso le vibrazioni particolarmente percepibili in superficie, specialmente in prossimità degli epicentri. Numerose sono state le segnalazioni da parte dei cittadini, che hanno avvertito i tremori durante le ore notturne.
Al momento non sono stati riportati danni né a persone né a strutture; la Protezione Civile regionale, in costante contatto con l’Ingv, prosegue il monitoraggio della situazione.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
Venerdì, 18 Aprile 2025 11:26Dal 5 al 26 maggio, otto città siciliane accoglieranno la terza edizione del “Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante che unisce gioco, arte e sensibilizzazione sociale....

Zafferana Etnea (CT) - Alkantara Fest 2025: folk, world music e sostenibilità ai piedi dell'Etna
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:38Dal 12 luglio al 2 agosto, torna il festival internazionale tra arte, natura e tradizioni musicali da tutto il mondo. La XXI edizione dell’Alkantara Fest, uno dei dieci migliori festival di world...

Catania - Inaugurata la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:19È stata inaugurata al Ridotto della Sala Verga del Teatro Stabile di Catania la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava, nel centenario della nascita del noto drammaturgo,...

La Pasqua ad Aidone? Un racconto tra cielo e pietra
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:38C’è una magia che accade solo nei piccoli borghi, dove le tradizioni si tramandano con la forza delle radici e l’entusiasmo del presente. Ad Aidone, nel cuore della Sicilia interna, la Pasqua non è...