-
Rugby - le formazioni giovanili Siciliane in campo contro lo sfruttamento minorile
-
Pallamano - Handball Trapani Campione Regionale Under 18 Femminile: Prima Stella per il Club
-
Enna - Piero Capizzi si presenta alla città: la Provincia riparte con il Partito Democratico protagonista
-
San Gregorio (CT) - Padre uccide il figlio durante una festa
-
Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
-
Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
-
Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo, mostra dell'ass. “Faro Convention Citizens of Europe” dal 22 aprile in Villa Trabia
Prosegue il percorso avviato dall’associazione “Faro Convention Citizens of Europe” per fare incontrare l’arte con l’ambiente. Obiettivo posto in occasione della “Giornata Mondiale della Terra” la cui prima tappa è stato l’Archivio Storico di Palermo dove si è inaugurata una mostra d’arte e grafica del gruppo degli artisti dell’associazione, alla quale è seguito il convegno al quale hanno preso parte la dott.ssa Eliana Calandra, direttrice del Servizio Sistema Bibliotecario del Comune di Palermo; l’assessore alla Cultura, Mario Zito; la prof.ssa e consigliera comunale del Comune di Palermo, Valentina Chinnici; il geologo, prof. Gaetano Ortolano, dell’Università degli Studi di Catania; la presidente della Fidapa, Patrizia Potestio; la presidente dell’associazione “Faro Convention Citizens of Europe”, Rosa Anna Argento.
Considerata la più grande manifestazione ambientale del Pianeta, la “Giornata Mondiale della Terra”, o anche Hearth Day, che si celebra il 22 Aprile, è un’occasione unica per promuovere la salvaguardia dell’ambiente, coinvolgendo ben 192 paesi del mondo e interessando un miliardo di persone. L’evento, di portata internazionale, è un avvenimento di grande impatto soprattutto per la funzione sociale e didattica capace di influenzare tutta la società e, dunque, contribuire al cambiamento dei costumi che tanto hanno viziato i comportamenti e le abitudini della gente.
La mostra ora si sposta a Villa Trabia, dove sarà inaugurata alle 10.30 di venerdì 22 aprile, proprio nella data in cui tutto il Pianeta celebra questa speciale ricorrenza.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Mondello (PA) - “Muoviti 2025”: Sport, Salute e Prevenzione prendono il via dalla spiaggia
Martedì, 29 Aprile 2025 08:00La spiaggia di Mondello sarà il cuore pulsante della prima tappa di Muoviti 2025, evento dedicato alla promozione dello sport e della salute, in programma dall’1 al 4 maggio a Palermo. L’iniziativa,...

Palermo - Il Capitolo Provinciale dei Frati Minori di Sicilia nel segno di Papa Francesco
Martedì, 29 Aprile 2025 07:47È iniziato ieri, presso la Casa di Spiritualità “San Giovanni Battista” di Palermo, il XXVII Capitolo Provinciale dei Frati Minori di Sicilia. Giovani, vita fraterna e itineranza sono i temi...

Palermo - Le gelsominiae: un dibattito da un libro sulle raccoglitrici di gelsomino
Lunedì, 28 Aprile 2025 17:18Una storia di lotta, fatica e conquista: quella delle gelsominaie di Sicilia e Calabria, protagoniste di una battaglia epocale contro lo sfruttamento e la discriminazione di genere. È a loro che...

Palermo - Pio La Torre e Rosario Di Salvo: il 30 aprile la celebrazione del 43° anniversario
Lunedì, 28 Aprile 2025 16:57Si terrà mercoledì 30 aprile, dalle ore 10.00 alle 12.30, presso l'aula magna dell’Istituto Vittorio Emanuele III di Palermo (via Duca della Verdura 48), la manifestazione promossa dal Centro Studi...