- Enna – Rivoluzione nella sanità: Mazzara al Villa Sofia-Cervello, Ornella Monasteri nuovo direttore amministrativo?
- Enna - Riconoscimento al Coraggio: premiazione per vigili del fuoco e polizia stradale
- Enna e Leonforte insieme alla BIT di Milano per promuovere il turismo
- Aosta - Medico usa la TAC dell'ospedale per la gatta, la salva ma finisce nei guai
- Trapani - Crescita e Sfide degli Aeroporti Siciliani nel 2024: il caso di Birgi
- Palermo - Due milioni di euro per una sede dei Vigili del Fuoco sulle Alte Madonie: soddisfazione di Figuccia
- Pallamano - A Regalbuto la final four di Coppa Sicilia di serie B maschile
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Centro di Riferimento Regionale a Siracusa per Vulvodinia, Lichen Scleroso e Atrofia Urogenitale
L'ospedale Umberto I di Siracusa ospiterà un centro regionale per la diagnosi e cura di tre patologie invalidanti: Vulvodinia, Lichen Scleroso e Atrofia Urogenitale. La creazione del centro è prevista da una risoluzione del deputato M5S Carlo Gilistro, approvata all'unanimità in commissione Salute dell'Ars, che impegna il governo Schifani a renderlo operativo entro tre mesi.
Il centro, accreditato presso il registro regionale delle Malattie Rare, offrirà cure pubbliche, ponendosi come punto di riferimento per medici e specialisti in Sicilia. Sarà integrato all’unità complessa di Ginecologia dell’ospedale e collaborerà con istituti dermatologici e la medicina territoriale.
Gilistro sottolinea l'importanza di diagnosi tempestive e cure avanzate per patologie spesso sottovalutate. La Vulvodinia causa dolore cronico e disagio psicologico; il Lichen Scleroso può portare a gravi alterazioni della vulva; l'Atrofia Urogenitale provoca sintomi debilitanti, soprattutto in menopausa. Tecniche innovative stanno rivoluzionando il trattamento di queste condizioni.
Il primario Nino Bucolo esprime soddisfazione, evidenziando i progressi terapeutici ottenuti e l'impatto positivo sulla qualità di vita delle pazienti. Il nuovo centro punta a migliorare la prevenzione, la diagnosi precoce e le terapie, superando l'uso di trattamenti palliativi inefficaci.
Salute - Potrebbe interessarti anche...
Roma - Codici denuncia i dati allarmanti delle liste d'attesa
Martedì, 04 Febbraio 2025 11:07Un’azienda sanitaria su quattro, secondo quanto è emerso nella riunione del tavolo istituito al Ministero della Salute per accompagnare le Regioni nell’attuazione del decreto legge 73 del 2024, non...
Torino - Ciclo di Formazione per Docenti sull’Educazione alla Salute
Sabato, 01 Febbraio 2025 09:33L’Accademia di Medicina di Torino, in collaborazione con il Centro Servizi Didattici della Città Metropolitana di Torino, organizza un ciclo di quattro incontri di formazione per docenti dedicato...
Valguarnera (EN) - Potenziamento del Servizio di Ortopedia
Giovedì, 30 Gennaio 2025 09:56L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha deliberato l'incremento delle ore di ortopedia presso il Poliambulatorio di Valguarnera. Il dott. Roberto Di Lecce aumenterà la sua presenza di 5 ore...
Napoli - Centro NeMO: innovazione e continuità nella cura delle malattie neuromuscolari
Mercoledì, 29 Gennaio 2025 08:09Una delegazione di pazienti con malattie neurodegenerative e neuromuscolari, rappresentata da AISLA, UILDM e Famiglie SMA, ha incontrato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per...