- Al via il corso di bartending organizzato da Confcommercio Enna
- Il Festival della Canzone Cristiana ottiene prestigiosi patrocini e si espande a New York
- Trapani - Trasporti gratuiti per lavoratori nelle isole minori: norma pubblicata in gazzetta
- Grande partecipazione al seminario di Confartigianato Enna sul RENTRI e la gestione dei rifiuti pericolosi
- Presentazione del libro su Armando Mingrino: un tributo alla sua vita e carriera
- Enna – Rivoluzione nella sanità: Mazzara al Villa Sofia-Cervello, Ornella Monasteri nuovo direttore amministrativo?
- Enna - Riconoscimento al Coraggio: premiazione per vigili del fuoco e polizia stradale
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Roma - Codici denuncia i dati allarmanti delle liste d'attesa
Un’azienda sanitaria su quattro, secondo quanto è emerso nella riunione del tavolo istituito al Ministero della Salute per accompagnare le Regioni nell’attuazione del decreto legge 73 del 2024, non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa.
I dati forniti dal Ministero della Salute, per quanto riguarda le ispezioni eseguite dai Nas, riguardano verifiche svolte da ottobre a dicembre 2024. Su circa 3mila ispezioni, sono emerse irregolarità nel 27% dei casi relative alla gestione delle agende di prenotazione, agli accessi alle agende di personale non autorizzato, alla chiusura delle agende, all’utilizzo delle classi di priorità e autorizzazioni all’intramoenia.
“Sono numeri che confermano la crisi della sanità italiana – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e che dimostrano come il diritto alla salute per molti cittadini sia un concetto astratto. Il Ministro Schillaci sottolinea i miglioramenti rispetto ai controlli eseguiti nella primavera del 2023, ma a nostro avviso questo non può e non deve bastare. Le criticità riscontrate dai Nas in un quarto delle aziende ispezionate dimostrano quanto sia grave la situazione. Una sanità efficiente anche sul piano delle tempistiche, purtroppo, al momento è ancora molto lontana”.
L’associazione Codici, impegnata in un’attività di tutela dei cittadini anche in campo sanitario, informa che è possibile segnalare casi di malasanità telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo
Salute - Potrebbe interessarti anche...
Roma - Codici denuncia i dati allarmanti delle liste d'attesa
Martedì, 04 Febbraio 2025 11:07Un’azienda sanitaria su quattro, secondo quanto è emerso nella riunione del tavolo istituito al Ministero della Salute per accompagnare le Regioni nell’attuazione del decreto legge 73 del 2024, non...
Torino - Ciclo di Formazione per Docenti sull’Educazione alla Salute
Sabato, 01 Febbraio 2025 09:33L’Accademia di Medicina di Torino, in collaborazione con il Centro Servizi Didattici della Città Metropolitana di Torino, organizza un ciclo di quattro incontri di formazione per docenti dedicato...
Valguarnera (EN) - Potenziamento del Servizio di Ortopedia
Giovedì, 30 Gennaio 2025 09:56L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha deliberato l'incremento delle ore di ortopedia presso il Poliambulatorio di Valguarnera. Il dott. Roberto Di Lecce aumenterà la sua presenza di 5 ore...
Napoli - Centro NeMO: innovazione e continuità nella cura delle malattie neuromuscolari
Mercoledì, 29 Gennaio 2025 08:09Una delegazione di pazienti con malattie neurodegenerative e neuromuscolari, rappresentata da AISLA, UILDM e Famiglie SMA, ha incontrato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per...