-
Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
-
Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
-
In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
-
Francesco, il Papa venuto dal popolo: Salvatore Martinez racconta l’uomo, l’amico, il profeta
-
Palermo - Sais Trasporti nel mirino dei sindacati: denunce per comportamento antisindacale
-
"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
-
Palermo - Giuseppe Di Luca riconfermato presidente Adiconsum Cisl AG-CL-EN, Ilenia Capodici referente per Agrigento
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Torino - Ciclo di Formazione per Docenti sull’Educazione alla Salute
L’Accademia di Medicina di Torino, in collaborazione con il Centro Servizi Didattici della Città Metropolitana di Torino, organizza un ciclo di quattro incontri di formazione per docenti dedicato all’educazione alla salute.
Il primo appuntamento si terrà mercoledì 19 febbraio dalle 15 alle 17, con l’intervento di Caterina Bucca, Professore di Malattie dell’Apparato Respiratorio all’Università di Torino, sul tema “Fumo e danno respiratorio negli adolescenti”.
A seguire:
- 26 febbraio – “Alcool e sistema nervoso centrale” con Alessandro Mauro (Neurologia) e Paola Rocca (Psichiatria), Università di Torino.
- 5 marzo – “Malattie sessualmente trasmesse” con Elsa Viora, Presidente SIGO.
- 12 marzo – “Adolescenza e stili di vita”, conferenza conclusiva di Giancarlo Isaia, Presidente dell’Accademia di Medicina.
Il corso, della durata complessiva di otto ore, è rivolto a docenti referenti per l’educazione alla salute, insegnanti di materie scientifiche e a tutti coloro interessati alla promozione della salute. Gli incontri si svolgeranno presso l’Aula Magna dell’Accademia di Medicina di Torino (via Po 18, Torino).
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...

Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
Giovedì, 24 Aprile 2025 17:36Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici Articolo: Martedì 6 maggio alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino ospiterà una seduta...

Roma - Il Nursing Up esprime preoccupazione per l'approvazione dell'articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie
Martedì, 22 Aprile 2025 16:59Il sindacato Nursing Up ha manifestato forte preoccupazione in seguito all’approvazione in Senato dell’articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie, evidenziando come questa misura possa influire...