-
Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
-
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
-
Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
-
Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
-
Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
-
Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
-
Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Approvato il Piano di Dimensionamento della Rete Scolastica Siciliana 2025/2026
L'Assessorato Regionale dell'Istruzione della Sicilia ha approvato il Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica per l'anno 2025/2026, firmato dall'assessore Mimmo Turano. Il decreto prevede la soppressione di 23 istituzioni scolastiche in tutta l'isola, suddivise tra le province: Palermo (5), Catania (4), Messina (3), Agrigento (3), Caltanissetta (2), Siracusa (2), Trapani (2), Ragusa (1) ed Enna (1).
Secondo Turano, il Piano è volto a migliorare il sistema scolastico, garantendo una rete più moderna e inclusiva. Le scelte, spiega l'assessore, mirano a valorizzare la continuità educativa, tutelare i piccoli comuni e ottimizzare gli istituti nei grandi centri urbani.
Tra le misure principali, il Piano promuove la "verticalizzazione" delle direzioni didattiche e delle scuole medie in istituti comprensivi, portando alla soppressione delle ultime direzioni didattiche di Palermo e Catania. È stato inoltre garantito il mantenimento dell'autonomia scolastica per le scuole uniche nei comuni montani o insulari.
Il documento, condiviso con il Ministero dell'Istruzione, è stato elaborato tenendo conto del numero di alunni, delle strutture disponibili e della dotazione organica del personale scolastico.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Da eTwinning a Erasmus: l’amicizia tra Troina e Villeneuve Les Avignon si rafforza nel nome dello sport e della cultura
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:25Un viaggio cominciato con semplici scambi epistolari si è trasformato in un’esperienza educativa e umana indimenticabile. Il progetto “Sport, Never Give Up”, nato nell’ambito della piattaforma...

La scuola per la Terra: educare ai diritti umani e ambientali per un futuro sostenibile
Mercoledì, 23 Aprile 2025 07:47In occasione della Giornata Internazionale della Madre Terra (22 aprile), il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ribadisce il ruolo centrale della scuola nella difesa...

Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
Martedì, 22 Aprile 2025 18:41Crescita significativa per il sindacato Anief (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori) nella provincia di Enna, che nella recente tornata elettorale per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze...

Papa Francesco, il Pontefice dell’Umanità: il cordoglio del Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti
Martedì, 22 Aprile 2025 07:32Con profonda commozione, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani si unisce al cordoglio globale per la scomparsa di Papa Francesco, figura emblematica del nostro tempo,...