-
Calcio - Per l'Enna match dalle mille insidie a Reggio Calabria
-
Enna – Sud Chiama Nord: strategie e futuro del movimento nella riunione ennese
-
Troina - Incidente stradale sulla SS 575: intervento dei Vigili del Fuoco, nessun ferito
-
Enna – MPA sprona il sindaco: “sul futuro dell’autodromo servono azioni immediate”
-
Enna - Scontro politico su Pergusa: il PD denuncia FDI e chiede una Commissione d'Inchiesta
-
Enna - Uniti per Enna: serve collaborazione per il futuro di Pergusa
-
Enna - Autodromo di Pergusa: Macaluso “un passo avanti verso il rilancio”
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
La Radio come Strumento Educativo e di Promozione dei Diritti Umani
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani celebra la Giornata Internazionale della Radio, sottolineandone il valore come mezzo di comunicazione fondamentale per l'educazione, la libertà di espressione e la diffusione dei diritti civili nelle scuole italiane.
La radio, oltre a connettere le persone abbattendo barriere culturali e geografiche, rappresenta un'opportunità educativa per gli studenti. Il CNDDU incoraggia le scuole a integrare la radio nella didattica attraverso laboratori, podcast e incontri con esperti per approfondire il ruolo dell'informazione nella società.
Tra le attività proposte:
- Creazione di trasmissioni su diritti umani e legalità.
- Confronti con giornalisti ed esperti di comunicazione.
- Dibattiti sul ruolo storico e attuale della radio.
Il CNDDU invita inoltre a condividere le esperienze sui social con l'hashtag #OnAirForChange2025 per sensibilizzare sul tema. La giornata, istituita dall'UNESCO nel 2011, quest'anno ha come tema "Radio e Pace" , evidenziando il ruolo della radio nella prevenzione dei conflitti e nella costruzione di una società più armoniosa.
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

La Radio come Strumento Educativo e di Promozione dei Diritti Umani
Giovedì, 13 Febbraio 2025 07:38Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani celebra la Giornata Internazionale della Radio, sottolineandone il valore come mezzo di comunicazione fondamentale per...

Poppi (AR) - Stalkerizzato con acquisti di beni e servizi fatti a suo nome: TSO per due donne
Lunedì, 10 Febbraio 2025 09:09Brutta avventura per un 57enne cesenate che ha ricevuto per mesi, pagamento alla consegna, senza mai averli richiesti, ogni tipo di servizi: pacchi, pizze, taxi, perfino, per 50 volte, servizi di...

Mutilazioni Genitali Femminili: un'emergenza globale in crescita
Venerdì, 07 Febbraio 2025 06:57Le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) continuano a rappresentare una grave violazione dei diritti umani, colpendo oltre 255 milioni di donne e bambine nel mondo . Ogni anno, circa 3,3 milioni di...

Sara Favarò: Ricordare la Shoah, un monito per il futuro
Martedì, 28 Gennaio 2025 07:59La Shoah rappresenta uno dei capitoli più oscuri della storia umana, in cui milioni di vite furono spezzate dall'odio e dalla discriminazione. mantenere viva la memoria di questi eventi è...