-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Finire i lavori al Castello: la Città non merita quest'altra offesa
Vediamo di mettere un po' d'ordine in questa vicenda legata alla riqualificazione del Castello di Lombardia per un imprto di circa 4 milioni di euro. Non c'è dubbio alcuno che qualcuno ha sbagliato, non ha controllato, o se ha controllato lo fatto molto male.
Ma non c'è neanche dubbio che il progetto aveva tutte le necessarie autorizzazioni, tant'è che è stato finanziato. Le polemiche attono al muro sì, muro no, alla scala e al piazzale in c.a., rivestito di questo o di quello, non devono farci perdere di vista la cosa più importante: quella di fare continuare i lavori e di farli completare per ridare alla città il vecchio maniero e zone limitrofe per poterne fruire giornalmente, dal momento che il Castello fa un po' parte della vita degli ennesi e dei tanti turisti che annualmente lo visitano.
Vediamo di non fare in modo, per il protagonismo di qualcuno, di bloccare tutto per chissà quanti anni, giusto per un momento di notorietà. C'è chi rimprovera che manca il verde, ma si sa il verde si può sempre creare, ma non si può dire che la pietra di Custonaci non va bene per la pavimentazione. Vale la pena sottolineare che anche questa è stata voluta dagli organi tecnici e da tutti autorizzata.
Ormai tutti hanno capito cosa non ha funzionato e chi non ha controllato, ma questo non è un buon motivo per dire “fermiamo tutto troviamo il colpevole e facciamolo fuori”.
Attenti a ragionamenti di questo tipo perchè poi i protagonisti di oggi sono quelli che si eclissano domani. Certo se non fosse stato per l'attenzione mediatica al problema tutto sarebbe passato in sordina.
Ma ora occorre fare finire i lavori e che questi vengano portati a compimento. La città non merita quest'altra offesa.
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...

Il Futuro dell'Autodromo di Pergusa: per il Consiglio Comunale un nuovo modello di sviluppo per il territorio ennese
Venerdì, 21 Febbraio 2025 16:39Il Consiglio Comunale di Enna ha recentemente ospitato un acceso dibattito sul futuro dell'autodromo di Pergusa, coinvolgendo attivamente i rappresentanti del territorio, tra cui i deputati...

Pergusa: non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Lunedì, 13 Gennaio 2025 08:48Il futuro dell’autodromo di Pergusa è ovviamente roseo perchè si stanno gettando le basi per una sua giusta ricollocazione nel panorama motoristico nazionale, ma come per incanto, come si è abituati...