-
Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
-
Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Trapani - Concorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Tp per autistə di ambulanza
-
Palermo - Falsa Email dal “Ministero della Salute”: truffa da 234 euro! l’allarme di Federconsumatori
-
Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
-
Palermo - RSU nel pubblico impiego: alta partecipazione al voto, la CGIL cresce e conquista consensi
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo.
Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza del 15/04/2025 , ha deciso sulla richiesta di condanna dell’imputato Sig. Stompo Luigi – oggi Presidente di Enna Calcio – del reato a lui ascritto di indebita percezione di erogazione in danno dello Stato prevista dall’art 316-ter codice penale, per avere nella qualità di datore di lavoro della parte offesa Sig. Berretta Mario Carmelo difeso dall’Avv. Fulvia Fazzi del Foro di Enna, indebitamente percepito dall’INPS – sede di Enna – benefici erariali dichiarando falsamente di avere versato al lavoratore Sig. Berretta Mario Carmelo somme a titolo di indennità di malattia, invece mai corrisposte al lavoratore, beneficiando così di sgravio contributivo da parte dell’INPS .
Il Tribunale ha riconosciuto sussistente la condotta ascritta all’Imputato Stompo Luigi ma, in ragione di una peculiare interpretazione della norma sanzionatoria penale, ha ritenuto l’indebita percezione realizzata da Stompo Luigi di importo inferiore alla soglia di rilevanza penale ed ha dunque, ai sensi dell’articolo 316 ter comma 3 del codice penale, disposto la trasmissione degli atti alla Prefettura di Enna per l’applicazione della sola sanzione amministrativa da euro 5.164,00 ad euro 25.822,00 .
Si attendono le motivazioni della sentenza per ogni ulteriore valutazione, ma l’Avv. Fulvia Fazzi si dichiara soddisfatta dell’avvenuto riconoscimento giudiziale della illiceità della condotta tenuta da Stompo Luigi, ritenendo così riconosciuto il giusto diritto del lavoratore Berretta Mario Carmelo che, fiducioso, ha creduto ed atteso gli esiti della decisione giudiziale del Tribunale ennese.
Avv. Fulvia Fazzi
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...

Se Enna è stata definita città della noia bisognerebbe aggiungere anche città del silenzio
Giovedì, 27 Marzo 2025 19:14A 15 giorni dall’ inizio della settimana santa ancora non sappiamo programma ne appuntamenti neanche un’immagine. L’anno scorso presentazione a Bruxelles con la comunicazione che la settimana santa...

La crisi dei ristoranti non è solo colpa del codice della strada: prezzi alle stelle e servizi carenti allontanano i clienti
Martedì, 18 Marzo 2025 16:21Questo giornale ha ospitato recentemente le preoccupate dichiarazioni di un noto ristoratore ennese che denunciava una diminuzione di avventori nei ristoranti, addebitando questo risultato...