-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Imprese siciliane tra resilienza e nuove sfide: strumenti e strategie per affrontare la crisi
La Sicilia, nel 2023, ha registrato la più alta crescita del PIL in Italia (+0,7% secondo l’Istat), dimostrando una buona capacità di resilienza dopo anni di crisi. Tuttavia, nel 2024 iniziano a emergere segnali di rallentamento: il tasso di crescita delle imprese è sceso dallo 0,52% allo 0,47%, con un saldo positivo ridotto tra nuove aperture (21.630) e chiusure (19.411). Parallelamente, crescono le situazioni di crisi: 806 aziende hanno avviato procedure di insolvenza, con un aumento di liquidazioni giudiziali e amministrative.
Nonostante ciò, alcuni segnali positivi arrivano dalla composizione negoziata della crisi, strumento che ha permesso a 65 aziende siciliane di intraprendere percorsi di risanamento, di cui 5 già conclusi con successo. A livello nazionale, però, il fenomeno della crisi d’impresa resta allarmante: dal 2021 al 2024, oltre 40mila aziende hanno affrontato difficoltà e solo una piccola parte ha beneficiato delle nuove procedure con esito positivo.
In questo scenario, è fondamentale per le imprese adottare “adeguati assetti organizzativi, amministrativi, contabili e finanziari”, come previsto dal Codice della crisi d’impresa, per prevenire tempestivamente situazioni di rischio. Purtroppo, solo una minoranza delle aziende italiane (poco più di 22mila su oltre 662mila) ha adempiuto a tale obbligo.
Per supportare il tessuto imprenditoriale in questa transizione, MFLaw – Società tra Avvocati per azioni – organizza a Palermo, il 10 aprile, un convegno dedicato agli strumenti strategici per lo sviluppo e la prevenzione della crisi d’impresa. L’evento, che celebra anche l’apertura della nuova sede palermitana, vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni regionali e del mondo imprenditoriale. Il programma prevede tre panel tematici e una tavola rotonda finale sui temi dell’innovazione, della consulenza qualificata e della gestione sostenibile delle imprese.
Obiettivo dell’iniziativa è fornire alle aziende gli strumenti per affrontare con maggiore consapevolezza e flessibilità un contesto economico sempre più complesso e segnato da sfide globali come l’introduzione dei dazi USA.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Enna al centro del cambiamento: il Tavolo della Produttività rilancia le sfide delle aree interne
Giovedì, 17 Aprile 2025 07:25Martedì 15 aprile si è svolto nel capoluogo ennese il sesto Tavolo della Produttività, appuntamento promosso dall’associazione Entrobordo e dal suo centro studi ProduttivItalia, con il patrocinio...

Produttività e Crescita: Strategie per le mPMI al 6° Tavolo della Produttività di Enna
Lunedì, 14 Aprile 2025 15:53La produttività non si misura solo in numeri, ma si costruisce con metodo, visione e scelte consapevoli. Con questo spirito arriva a Enna il 6° Tavolo della Produttività, in programma martedì 15...

Economia e attualità al centro del nuovo webinar dell'ODCEC Palermo
Domenica, 13 Aprile 2025 06:48Martedì 15 aprile 2025, dalle 14:30 alle 16:00, si terrà un nuovo incontro del ciclo gratuito “Economia in Ordine 2025”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili...

Palermo – Il capogruppo dell’ARS Geraci elogia l’assessore Barbagallo per le misure adottate a contrasto della siccità
Venerdì, 11 Aprile 2025 20:49Salvatore Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea Regionale Siciliana si complimenta con l’assessore all’Agricoltura Salvatore Barbagallo per il suo impegno e la sua dedizione volti a...