-
Enna e la Devozione a Maria: Un Viaggio tra Storia, Tradizione e Fede
-
Catania - Dalla truffa dello specchietto a quella delle caramelle
-
Enna – Provinciali: Nino Cammarata “ ero e sono candidato, convinto di potere vincere questa battaglia elettorale.”
-
Palermo - Firmato il contratto di servizio tra Regione Siciliana e Ast: rilancio e salvaguardia occupazionale
-
Palermo - Credito al consumo: via libera al sostegno per le famiglie siciliane
-
2 Aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo – Inclusione e Sensibilizzazione
-
Palermo - Governance trasparente per le partecipate locali: compensi legati a risultati e responsabilità
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Enna - Giornata mondiale dell'acqua 2024 al "Neglia-Savarese": acqua per la pace e impegno solidale
L'Istituto Comprensivo "Neglia-Savarese" di Enna ha celebrato la Giornata Mondiale dell'Acqua 2024, un evento istituito dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere un impegno globale nella tutela delle preziose risorse idriche. Quest'anno, il tema centrale è stato "Acqua per la Pace", sottolineando il ruolo cruciale dell'acqua nella stabilità geopolitica e nella prosperità delle nazioni.
Guidato dalla determinazione della Dirigente Scolastica Marinella Adamo, l'Istituto ha lanciato il progetto annuale dal titolo "ACQUA: RISORSA DA CONOSCERE, RISPETTARE E TUTELARE", mirando a sensibilizzare gli studenti sull'importanza della conservazione dell'acqua e ad incoraggiarli ad adottare comportamenti responsabili. Le attività coinvolte hanno spaziato dall'insegnamento in aula al lavoro pratico, esplorando gli Obiettivi 6 e 16 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e abbracciando laboratori artistici, giochi didattici e indagini scientifiche sulle precipitazioni.
La celebrazione presso la scuola ha visto la partecipazione di circa 160 studenti, accompagnati dai loro insegnanti, e ha ospitato illustri ospiti, tra cui la Dirigente Scolastica Marinella Adamo e il Dirigente della Regione Siciliana, Giuseppe Nasello, che hanno enfatizzato l'importanza dell'acqua per l'agricoltura e l'ambiente. Inoltre, Luigi Neri del Servizio Informativo Agrometeorologico della Sicilia ha illustrato la gestione delle stazioni meteorologiche e strumenti tradizionali utilizzati per la misurazione delle precipitazioni.
Gli studenti hanno condiviso riflessioni sull'acqua, sottolineando il suo ruolo cruciale nella costruzione di un futuro più stabile e prospero. Hanno anche dimostrato il loro impegno solidale attraverso una raccolta fondi per l'acquisto di una pompa idraulica ad energia fotovoltaica per la Tanzania, coordinata dalla Lay Volunteers International Association (LVIA). Un tocco di sorpresa è stato il collegamento via internet con Vito Restivo della LVIA, che ha espresso gratitudine per il gesto di solidarietà della scuola.
Infine, tutte le classi hanno ricevuto gli attestati di partecipazione dall'ONU, sottolineando l'importanza dell'educazione e dell'azione collettiva nella salvaguardia delle risorse idriche globali.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...