-
Trapani - Concorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Tp per autistə di ambulanza
-
Palermo - Falsa Email dal “Ministero della Salute”: truffa da 234 euro! l’allarme di Federconsumatori
-
Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
-
Palermo - RSU nel pubblico impiego: alta partecipazione al voto, la CGIL cresce e conquista consensi
-
La disabilità, un modo di portare la croce
-
Enna - Reati ambientali, rinviati a giudizio i vertici di AcquaEnna
-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Meteo - Un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia
Come informa il sito iLMeteo.it, un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia, con particolare intensità al Centro-Nord, e ha già determinato piogge torrenziali nelle ultime 24 ore, soprattutto in Sardegna e nel Nord-Ovest. Il sistema perturbato si è approfondito partendo dalla Corsica, attraversando il Mar Ligure e dirigendosi verso la Toscana, assumendo caratteristiche sempre più vicine a quelle di un piccolo uragano, o TLC (Tropical-Like Cyclone).
La giornata di oggi, 17 aprile ci riserva:
- Precipitazioni estreme oltre 150 mm di pioggia sono previsti in Piemonte, con accumuli massimi di 160 mm a Biella, 150 mm ad Aosta, 100 mm a Torino, 90 mm a Cuneo e 50 mm a Genova e Massa Carrara;
- zone colpite: oltre al Piemonte e alla Liguria, fenomeni intensi interesseranno Valle d’Aosta, Lombardia, Toscana, Triveneto e gran parte della fascia tirrenica fino al Sud;
- Rischi principali: Idraulico: piene dei corsi d’acqua, Idrogeologico: possibili frane e smottamenti, in particolare nel Nord-Ovest; Venti e mareggiate: raffiche superiori a 100 km/h in Puglia, Calabria e, in prossimità dell’occhio del ciclone sul Mar Ligure, su tutta la Pianura Padana: un fatto piuttosto raro per la Pianura.
- Venerdì 18: il ciclone si sposterà verso Austria e Ungheria indebolendosi; correnti di Libeccio provocheranno ancora qualche rovescio sparso e mari agitati, ma l’instabilità sarà decisamente inferiore.
- Sabato 19: pausa più marcata con tempo generalmente soleggiato su gran parte del Paese, anche se non mancherà qualche nube in transito.
- Pasqua (domenica 20): nuovi temporali interesseranno Nord-Ovest e Sardegna; nel pomeriggio possibile estensione di rovesci al versante tirrenico, mentre Sud e Adriatico godranno di condizioni più piacevoli.
- Pasquetta (lunedì 21): picnic a rischio acquazzone soprattutto al Centro-Nord.
Vista la critica situazione è bene uniformarsi alle disposizioni delle Autorità locali.
Diversa la Situazione in Sicilia: oggi, nonostante un lieve calo della pressione, le precipitazioni saranno praticamente assenti, se non qualche locale pioggia sul trapanese e nel messinese. Cieli irregolarmente nuvolosi su tutta la regione. Le temperature massime si attesteranno intorno ai 23 °C, mentre le minime resteranno pressoché stazionarie. Venti sostenuti di Scirocco.
Venerdì la pressione tornerà a salire leggermente: ci attende dunque una giornata prevalentemente soleggiata, con cieli sereni o al più poco nuvolosi ovunque. Le massime oscilleranno tra i 21 e i 24 °C, mentre le temperature notturne subiranno un lieve calo. Venti in prevalenza occidentali.
Maggiori dettagli sul sito https://www.ilmeteo.it/
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...

Maltempo - Duro lavoro per i Vigili del fuoco a Milano e Roma. Funivia con passeggeri bloccata in Campania
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:00È stata una notte di superlavoro per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Milano, che dalle 00:00 alle 12:00 di oggi hanno effettuato circa 300 interventi a causa dell’ondata di maltempo...

Meteo - Un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia
Giovedì, 17 Aprile 2025 10:09Come informa il sito iLMeteo.it, un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia, con particolare intensità al Centro-Nord, e ha già determinato piogge torrenziali nelle ultime 24 ore,...

California - Durante il terremoto a San Diego, gli elefanti dello Zoo Safari Park proteggono i cuccioli
Mercoledì, 16 Aprile 2025 09:14Durante il terremoto di magnitudo 5.2 che ha colpito la California lunedì 14 aprile, un gruppo di elefanti africani, sentendo arrivare la scossa, ha reagito in modo istintivo e sorprendentemente...