-
"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
-
Palermo - Giuseppe Di Luca riconfermato presidente Adiconsum Cisl AG-CL-EN, Ilenia Capodici referente per Agrigento
-
"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
-
Catania - FAISA CISAL dichiara lo stato di agitazione contro Interbus, Etna Trasporti e Autoservizi Russo
-
Entrano nel vivo i festeggiamenti per San Filippo Apostolo: Enna celebra la fede e la tradizione
-
Enna – Provinciali: La Democrazia Cristiana esulta: “Vittoria di squadra e valori”
-
Enna – Provinciali: Cammarata (FDI): "Risultato importante, ma le ambiguità interne hanno danneggiato il centrodestra"
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Roma - La crisi climatica e il progetto "Ricas Italia": un impegno verso sostenibilità e solidarietà
Al centro dell'attenzione globale, la crisi climatica continua a essere una priorità per l'Unione Europea e il mondo intero. Recentemente, i leader mondiali si sono riuniti a Dubai per la 28ª Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28), riflettendo l'urgenza di un'azione concreta contro le minacce ambientali.
In Italia, Biagio Maimone, giornalista e ideatore del progetto "Ricas Italia", ha annunciato la prossima formazione dell'associazione omonima che mira a promuovere la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente attraverso la cultura della bellezza e della solidarietà. Maimone sottolinea l'importanza di unire gli sforzi per migliorare la condizione umana e combattere la povertà, attraverso la tutela dell'ecosistema.
Il progetto "Ricas Italia" si è radicato nell'Area Sud della Basilicata, coinvolgendo 27 comuni locali e due parchi nazionali. Questa iniziativa punta a estendere la sua rete includendo altre regioni italiane ed europee, creando una collaborazione tra istituzioni e cittadini per promuovere pratiche ambientali responsabili e sostenibili.
L'Associazione "Progetto Ricas Italia" sarà presto una realtà, con l'obiettivo di aggregare comuni e regioni in uno sforzo comune per monitorare e proteggere l'ambiente, evitare l'inquinamento e preservare il benessere dei territori. Le amministrazioni comunali e regionali avranno un ruolo cruciale in questo impegno, collaborando strettamente con i governi nazionali e internazionali.
Nicola Timpone, direttore del "Gal - La Cittadella del Sapere", ha collegato la povertà culturale e morale al degrado ambientale, evidenziando come la crisi dei valori abbia portato a un impoverimento economico e culturale complessivo. Allo stesso tempo, Biagio Maimone ha rimarcato l'importanza di una nuova forma di relazione umana e di comunicazione, basata sulla creatività e sulla cooperazione sociale, per avanzare verso un futuro più sostenibile e umano.
Con una visione che va oltre i confini nazionali, il progetto "Ricas Italia" si propone di essere un esempio di come la cultura dell'amore per il creato e la solidarietà possano essere le basi per un progresso umano duraturo e significativo.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
Sabato, 26 Aprile 2025 09:16Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e rappresentano una risorsa energetica enorme e ancora poco sfruttata. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), per centrare...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...

Maltempo - Duro lavoro per i Vigili del fuoco a Milano e Roma. Funivia con passeggeri bloccata in Campania
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:00È stata una notte di superlavoro per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Milano, che dalle 00:00 alle 12:00 di oggi hanno effettuato circa 300 interventi a causa dell’ondata di maltempo...