-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Enna - Pergusa laboratorio Kore di Didattica delle Scienze
Un gruppo di studenti di Scienze della Formazione Primaria dell’Università “Kore” di Enna, guidati dalla loro docente di Didattica delle Scienze, Rosa Termine, ha recentemente visitato la Riserva Naturale Speciale del lago di Pergusa. La visita è stata un’occasione per trasformare la Riserva Naturale in un laboratorio di Educazione allo Sviluppo Sostenibile.
La biologa ennese, Rosa Termine, ha sottolineato l’importanza delle Aree Naturali Protette, non solo per la tutela ambientale, ma anche come luoghi dove costruire percorsi didattici che intersecano tematiche sociali ed economiche.
Durante la visita, gli studenti hanno potuto osservare direttamente lo stato idrico del Lago di Pergusa. A causa della diminuzione delle precipitazioni e dell’aumento delle temperature, il lago sta subendo una notevole contrazione, con conseguenze significative sulla flora e fauna locale.
La carenza di piogge sta mettendo in difficoltà non solo Pergusa, ma l’intera Isola, rendendo difficile la ricarica dei laghi naturali, delle falde sotterranee e degli invasi artificiali. Secondo i dati dell’ANBI, a marzo 2024, alcuni invasi della Sicilia destinati all’uso potabile presentano una carenza di acqua superiore al 90%. Di conseguenza, il Governo regionale ha dichiarato lo stato di crisi ed emergenza regionale.
L’argomento è stato poi approfondito presso il Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione della Kore, con un focus sulla Giornata Mondiale dell’Acqua 2024: ACQUA PER LA PACE. Gli studenti hanno discusso il ruolo fondamentale che l’acqua svolge nella stabilità e nella prosperità del mondo.
Le attività svolte mirano a fornire agli studenti gli strumenti di base per comprendere gli aspetti scientifici e normativi correlati alla risorsa idrica e per acquisire una visione sistemica dei relativi risvolti ambientali. Rosa Termine ha dichiarato: “Abbiamo fornito strumenti utili per la progettazione e la conduzione di percorsi didattici destinati alla scuola dell’infanzia e a quella primaria, relativi alla gestione della risorsa idrica, con l’obiettivo di educare gli scolari ad un uso critico, responsabile e sostenibile dell’acqua”.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...

Maltempo - Duro lavoro per i Vigili del fuoco a Milano e Roma. Funivia con passeggeri bloccata in Campania
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:00È stata una notte di superlavoro per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Milano, che dalle 00:00 alle 12:00 di oggi hanno effettuato circa 300 interventi a causa dell’ondata di maltempo...

Meteo - Un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia
Giovedì, 17 Aprile 2025 10:09Come informa il sito iLMeteo.it, un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia, con particolare intensità al Centro-Nord, e ha già determinato piogge torrenziali nelle ultime 24 ore,...